Tendenza meteo mensile
Tutti le notizie della raccolta
Trovati 108 articoli

Aprile: perturbazioni in vista, il mese si presenterà dinamico
La prossima fase climatica verrà caratterizzata da una vivace dinamicità, specie nella prima parte quando transiteranno fronti atlantici

Marzo all'insegna di brusche oscillazioni termiche
La prossima fase climatica verrà caratterizzata dalle prime sortite anticicloniche, ma senza escludere gli ultimi affondi di aria fredda. Complessa evoluzione climatica da seguire

Febbraio mite, ma senza escludere colpi di freddo
Fase climatica contraddistinta da un carattere spesso primaverile, poche le intrusioni fredde continentali

Gennaio inizialmente freddo, poi mite e stabile
La prossima fase climatica verrà contraddistinta in parte da sortite invernali, con rapide interferenze anticicloniche a seguire

Dicembre: piogge sempre scarse e brevi fasi invernali
La prossima fase climatica verrà caratterizzata dalla variabilità senza escludere qualche saccatura fredda, specie sulle aree orientali

Novembre variabile con possibili passaggi freddi
Diverse fasi anticicloniche durante il mese, ma senza escludere parentesi molto dinamiche

Ottobre a tratti perturbato, l'autunno entra nel vivo
Un mese a tratti perturbato con basse pressioni sul Mediterraneo avvicendate da temporanee fasi più stabili

Settembre mite ed avaro di precipitazioni
Una prima parte del mese statica, movimentata solo nella seconda metà

Luglio: a tratti caldo, ma con forti temporali
La calura in questa stagione estiva potrebbe presentarsi meno incisiva della scorsa

Clima estivo, ma con alcune insidie
Prime fasi stabili e durature della stagione, anche se non mancheranno possibili parentesi temporalesche

Maggio a tratti perturbato, ma nel complesso mite
Attesi repentini sbalzi termici e fenomeni anche temporaleschi in particolare sui settori occidentali. Prime fasi calde al meridione

Inizio di primavera dinamico, ma mite
La prossima fase climatica verrà caratterizzata da un clima movimentato, ma da valori termici generalmente miti

Finale invernale sotto il segno della dinamicità
La situazione in area polare potrebbe mutare sensibilmente favorendo discese fredde fin sui settori europei meridionali

Febbraio molto dinamico: attese forti oscillazioni termiche
Una fase climatica caratterizzata da una vivace dinamicità atmosferica. Possibile fase fredda e nevosa nel corso del mese

Inverno, quello "vero" arriva a gennaio
Maggiori influenze artiche fin sul Mediterraneo, ma non mancheranno parentesi più stabili anticicloniche
L'agricoltura per me
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate