
Marzo all'insegna di brusche oscillazioni termiche
La prossima fase climatica verrà caratterizzata dalle prime sortite anticicloniche, ma senza escludere gli ultimi affondi di aria fredda. Complessa evoluzione climatica da seguire
La prossima fase climatica verrà caratterizzata dalle prime sortite anticicloniche, ma senza escludere gli ultimi affondi di aria fredda. Complessa evoluzione climatica da seguire
Fase climatica contraddistinta da un carattere spesso primaverile, poche le intrusioni fredde continentali
La prossima fase climatica verrà contraddistinta in parte da sortite invernali, con rapide interferenze anticicloniche a seguire
La prossima fase climatica verrà caratterizzata dalla variabilità senza escludere qualche saccatura fredda, specie sulle aree orientali
Diverse fasi anticicloniche durante il mese, ma senza escludere parentesi molto dinamiche
Un mese a tratti perturbato con basse pressioni sul Mediterraneo avvicendate da temporanee fasi più stabili
Una prima parte del mese statica, movimentata solo nella seconda metà
La calura in questa stagione estiva potrebbe presentarsi meno incisiva della scorsa
Prime fasi stabili e durature della stagione, anche se non mancheranno possibili parentesi temporalesche
Attesi repentini sbalzi termici e fenomeni anche temporaleschi in particolare sui settori occidentali. Prime fasi calde al meridione
La prossima fase climatica verrà caratterizzata da un clima movimentato, ma da valori termici generalmente miti
La situazione in area polare potrebbe mutare sensibilmente favorendo discese fredde fin sui settori europei meridionali
Una fase climatica caratterizzata da una vivace dinamicità atmosferica. Possibile fase fredda e nevosa nel corso del mese
Maggiori influenze artiche fin sul Mediterraneo, ma non mancheranno parentesi più stabili anticicloniche
Il mese inizia dinamico e sarà poi condizionato dall'alta pressione. Freddo forse a fine anno
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate