
Meteo, l'estate 2018 chiuderà sotto il segno della dinamicità
La prossima fase climatica verrà sempre animata da un vivace flusso atlantico. Le rimonte anticicloniche verranno pertanto sfavorite
La prossima fase climatica verrà sempre animata da un vivace flusso atlantico. Le rimonte anticicloniche verranno pertanto sfavorite
Il prossimo mese il caldo non mancherà, ma sarà intervallato da temporali anche intensi e possibili grandinate
Giugno nel complesso ancora dinamico, con diverse parentesi temporalesche e temperature nella norma
Fase contraddistinta da dinamiche spesso meridiane, con ampia variabilità e sensibili sbalzi termici in particolare al Nord
La prossima fase climatica verrà contraddistinta da una vivace variabilità, con possibili veloci cambi di tendenza
Non mancheranno incursioni fredde ed un clima piuttosto instabile. Diverse fasi invernali in arrivo
La prossima fase climatica sarà segnata da una graduale svolta invernale
Dopo una fase statica, una prevalente circolazione orientale attiverà un contesto degno del periodo invernale a partire dal 2018
Esordio al freddo, ma per il resto del mese si attende un clima spesso mite
Il mese sarà caratterizzato da acerbe intrusioni fredde con alcune onde cicloniche atlantiche. Non mancheranno possibili rimonte anticicloniche
Nella prima parte della stagione dominerà l’alta pressione, ma ci saranno possibili fasi precipitative localmente molto violente
La stagione volge verso una fase maggiormente dinamica, attesi fenomeni violenti
L'estate si avvierà alla conclusione con fasi altalenanti tra caldo, afa e forti temporali
Il prossimo periodo sarà caratterizzato da fasi anticicloniche subtropicali intervallate da pericolose sortite nord atlantiche
Il mese di giugno potrebbe presentarsi movimentato, con diverse brevi parentesi subtropicali, seppur intense, intervallate da molte fasi instabili specie nella prima e nell’ultima decade
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate