
Langis, il conciante insetticida di Upl Italia
Il prodotto è autorizzato su frumento, orzo, segale e avena per la protezione delle sementi da elateridi e dalla mosca grigia del frumento
Il prodotto è autorizzato su frumento, orzo, segale e avena per la protezione delle sementi da elateridi e dalla mosca grigia del frumento
In lieve rialzo per il 2022 le stime delle produzione di cereali, considerando l'Ue a 27 con l'Uk. Nel complesso le stime rimangono comunque in lieve calo rispetto alla produzione 2021
In un contesto di cambiamenti climatici, dove l'acqua è un bene sempre più scarso, occorrono piante che sappiano gestire al meglio la risorsa idrica. Su questo fronte si stanno concentrando la ricerca e il miglioramento genetico. La chiave di volta potrebbe essere nascosta negli stomi delle foglie e nell'angolo con cui le radici penetrano nel suolo
Settimana dal 16 al 23 maggio 2022. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci
Gli arrivi dall'estero crescono sia in volume che per valore più di ciò che viene spedito. Saldo valutario in deficit per 462 milioni. Ancora fermi sui livelli del 2021 l'export di pasta
Settimana dal 2 al 9 maggio 2022. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci
L'Istituto vede un'annata 2021-2022 all'insegna del ridimensionamento della Sau investita: crescono grano tenero (+0,5%) e orzo (+ 8,6%), in calo grano duro (-1,4%) e mais (-4,8%). Di segno opposto le previsioni della Commissione Ue
Avere cereali da granella che non devono essere seminati ogni anno potrebbe portare ad importanti vantaggi economici e ambientali. Il punto sulla ricerca nel mondo e le possibili strategie per usarli al meglio
Oltre 275 milioni di euro di passivo nel primo mese del 2022 per la bilancia cerealicola italiana. Import ed export con segni positivi. Fiducia per le vendite all'estero della pasta
Settimana dal 4 all'11 aprile 2022. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci
Recepisce le modifiche del Decreto Milleproroghe alla Legge di Bilancio 2021 richieste dalle organizzazioni imprenditoriali. Il Sistema Telematico di Registrazione delle Operazioni di Carico e Scarico dei Cereali attende ora la Circolare operativa di Agea
Settimana dal 21 al 28 marzo 2022. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci
Le conseguenze del conflitto si abbattono sull'economia mondiale e si cercano delle soluzioni e delle misure di sostegno per le aziende. Nel frattempo è stato convocato anche un incontro del G7 Agricoltura straordinario
Settimana dal 14 al 21 marzo 2022. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci
L'evento consolida già i suoi primi effetti sulle previsioni dei raccolti Ue secondo il Coceral, ma è pronto a irrompere per la seconda annata consecutiva nell'Ovest degli Usa, secondo le previsioni del Noaa valide fino a tutto giugno
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate