
KUHN Venta 320: seminatrice ideale per aziende medie
Leggera, compatta e facile da regolare, la nuova seminatrice combinata pneumatica posiziona in modo preciso la semente e si adatta bene all'impiego nei campi italiani
Leggera, compatta e facile da regolare, la nuova seminatrice combinata pneumatica posiziona in modo preciso la semente e si adatta bene all'impiego nei campi italiani
Aumenta la radicazione e l'assimilazione dei nutrienti presenti nel suolo, riduce la retrogradazione del fosforo, fornisce una maggiore presenza di fosforo assimilabile nei terreni e nella pianta. Ecco alcuni vantaggi del Fosfoumato di Nutrigran Top S
Contributi per il miglioramento genetico della razza Valdostana. In Friuli Regione in campo per nuove agevolazioni sul gasolio agricolo. Linee guida sull'educazione al cibo in Piemonte
Il graminicida di Gowan Italia per frumento e orzo gioca d'anticipo e vince le sfide del diserbo moderno
Fomet Spa propone una linea completa di fertilizzanti organici e organo-minerali studiati appositamente per la concimazione pre semina di queste colture
A seguito della siccità, della ripresa dell'export dell'Ucraina e delle nuove tensioni fra Kiev e Mosca, il mondo ha gli occhi puntati su mais e frumento. Difficile fare previsioni su produzione e prezzi per le molteplici variabili in campo
Cresce di oltre 1,1 miliardi di euro l'esborso derivante dall'import. Buone performance dell'export
I coltivatori Optimer L e XL, come pure i Cultimer M e L, vantano organi lavoranti e accessori appositamente studiati per lavorare il terreno negli strati più superficiali preservandone la struttura
Orzo distico, luppolo e birrifici agricoli, la birra è un volano anche per l'agricoltura
Alcune regole generali per la scelta della coltura più idonea in regime di aridocoltura, fondamentali per ottenere il massimo risultato quando non c'è acqua
L'Europa ha sopperito in parte al blocco dell'export ucraino sostenendo la commercializzazione verso alcuni Stati africani, così da ridurre i fabbisogni e le pressioni che spingono verso una crisi alimentare globale. E la Turchia che ruolo gioca?
Il buon momento dell'export non basta a fermare il continuo boom dell'import. Bilancia cerealicola in rosso, con dati più pesanti rispetto al 2021
L'interesse per gli erbai di cereali autunno vernini, usati sia in miscuglio con graminacee o leguminose che in purezza, è aumentato notevolmente negli ultimi anni. Si sono infatti affermati come promettente alternativa ai classici erbai estivi di mais, sorgo e soia. A cura di Agricola 2000
Carenza di materie prime, scarsità di piogge e carenza di fertilizzanti: si aggrava così la situazione italiana. Compag ha però notato uno sviluppo incoraggiante dalla campagna di raccolta di questo cereale che potrebbe essere una possibile alternativa nel settore della mangimistica
Oltre 781 milioni di euro di deficit per la bilancia commerciale. L'export cresce soprattutto con grano duro, pasta e prodotti trasformati, ma non regge l'onda d'urto della crescita dell'import
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate