
Mandorle in testa per l'innovazione di prodotto
In vetta alla classifica europea per il sesto anno consecutivo grazie alla loro versatilità, secondo i dati del Global New Product Introductions Report di Innova Market Insights
In vetta alla classifica europea per il sesto anno consecutivo grazie alla loro versatilità, secondo i dati del Global New Product Introductions Report di Innova Market Insights
Organizzato da Aipp e Giornate Fitopatologiche, partirà il 30 settembre 2021 il ciclo di incontri nazionali dedicati alla situazione fitosanitaria delle principali colture italiane
BASF ha lavorato 11 anni per immettere sul mercato una nuova sostanza attiva appartenente alla famiglia dei triazoli. I primi formulati sono già stati autorizzati per il commercio
L'autorità di gestione ha lanciato un bando congiunto sulla misura 4.1.1 e su quella che finanzia gli impianti irrigui aziendali, al fine di migliorare e sviluppare nella regione le produzioni di mandorlo, noce, castagno e pistacchio
In zona infetta, dove prima c'erano olivi, sarà possibile mettere a dimora ciliegi e mandorli di cultivar resistenti o a scarsa suscettibilità. Intanto continuano a salire i contagi tra gli olivi delle province di Brindisi e Bari
Tre principi per risparmiare acqua e garantire le produzioni migliori in previsione del riscadamento globale
Shirudo®: lo scudo vincente contro tutti gli stadi di sviluppo di Tetranychus, Panonychus ed eriofidi
15 e 19 luglio 2021. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci
La California, prima produttrice al mondo di mandorle, potrebbe presto veder collassare il proprio comparto a causa del cambiamento climatico. Mentre in Italia crescono le superfici coltivate
8 e 12 luglio 2021. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci
19 giugno 2021: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci. Poche new entry, ma oltre 200 scadenze fra giugno e luglio
10 e 14 giugno 2021. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci
Secondo Coldiretti è necessario mettere a frutto i 20 milioni del Piano di rigenerazione per trovare soluzioni nuove in area infetta. Confagricoltura sulla prevenzione coinvolge la Marina militare, proprietaria di molte aree incolte
3 e 7 giugno 2021. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci
Un sistema di produzione vivaistico mirato alla vendita di piante di qualità: è quello messo a punto dall'azienda di Bagnacavallo, in provincia di Ravenna, che assiste e accompagna il produttore frutticolo
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate