
Epik SL: usi in deroga su noce, nocciolo e mandorlo
L'insetticida di Sipcam Italia è stato autorizzato per differenti usi di emergenza contro Halyomorpha halys, afidi e cimicetta
L'insetticida di Sipcam Italia è stato autorizzato per differenti usi di emergenza contro Halyomorpha halys, afidi e cimicetta
Il provvedimento è valido per la zona infetta. La misura è stata annunciata ieri dall'assessore all'Agricoltura della Regione Puglia Pentassuglia dopo la riunione del Comitato al Mipaaf
Implement per l'aspirazione e la distribuzione di polline, ma anche robot e droni affiancano gli insetti pronubi assicurando la fecondazione delle piante da frutto e delle colture orticole
E' stato votato il 6 aprile scorso in Giunta regionale. Contiene tutto il cronoprogramma per enti, istituzioni, imprese e cittadini per il contrasto al batterio da quarantena: controllo del territorio, delle piante specificate e lotta al vettore obbligatoria
31 marzo 2021: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci. Con molteplici autorizzazioni in deroga interessanti
Lo stato attuale e le prospettive di valorizzazione del settore mandorlicolo nazionale saranno al centro del webinar targato Università della Tuscia che si terrà venerdì 26 marzo dalle 9.00 alle 13.00
Un brusco crollo delle temperature ha portato il gelo sull’Italia. In Veneto ed Emilia-Romagna si rilevano danni a frutteti, specialmente ad albicocchi e ciliegi
Prosegue l'evoluzione di etichetta del fungicida di Certis Europe a base di bicarbonato di potassio, con nuove importanti estensioni di impiego su orticole e frutticole
Il trend produttivo delle mandorle è positivo, grazie alla spinta data dai consumi. Una vera riscoperta per gli agricoltori. Come si sta comportando il mercato e cosa serve per coltivarlo?
Dopo un gennaio con temperature primaverili. Conseguenze negative anche per gli ortaggi vernini in pieno campo, mentre lievitano i costi di riscaldamento per le serre e per le razioni alimentari in stalla
Aumentiamo la biodiversità, riforestiamo, rinverdiamo: però rigorosamente made in Italy
Un'ampia gamma di prodotti per le diverse tipologie di ambiente e condizioni climatiche, facile da consultare anche online. Anche in un anno complesso come questo, l'azienda di Cesena cresce grazie a nuove idee e ad un atteggiamento positivo
Il prodotto in micro granuli di Lea, a rilascio graduale, è efficace come concimazione invernale e primaverile nei frutteti e nei vigneti
24 settembre 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
A base di Acetamiprid, il prodotto di Sumitomo ha ricevuto l’estensione per uso eccezionale su mandorlo, con trattamenti autorizzati dal 09/09/2020 al 06/01/2021
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate