
Agricoltura digitale, dal campo al web
AgroInnovation Tour, in giro per l'Italia per raccontare storie di innovazione e condividere idee e strumenti. Dopo Agriumbria, è il momento di Macfrut
AgroInnovation Tour, in giro per l'Italia per raccontare storie di innovazione e condividere idee e strumenti. Dopo Agriumbria, è il momento di Macfrut
La banca dati raccoglie il patrimonio fondiario pubblico in vendita. Obiettivi: agevolare il ricambio generazionale, ma anche recuperare terreni incolti e riportare all'agricoltura le aree abbandonate
Numerosi convegni ed eventi pubblici completano l'offerta dell'esposizione internazionale di macchine agricole, in programma a Bologna dal 9 al 13 novembre prossimo
Presentato il progetto delle cene contadine organizzate dall'hub rurale Vazapp, alla presenza del ministro Martina. Regione Puglia e Luiss Guido Carli, a fianco di agricoltori e startupper
Tecnologia, sostenibilità, innovazione all'evento internazionale che si è tenuto dal 18 al 22 luglio a Messina e Catania
Nell'ambito di Agrogeneration pratiche e azioni per innovare la filiera agroalimentare. Tecnologie, incentivi e finanziamenti per sostenere il ritorno alla terra
Giornata conclusiva a Catania sulle nuove opportunità legate all’innovazione nella produzione di cibo
Soddisfazione da Agrinsieme e Cia, critica Fedagromercati che denuncia "scarsa attenzione ai mercati all'ingrosso" all'interno del testo legislativo
L'Agia al Governo: "Basta slogan sul sostegno ai giovani se poi si tassa anche la terra per coltivare"
Credito, terre e formazione: approvato il documento per il recambio generazionale presentato dalla presidenza italiana. Apprezzamento dell'Agia-Cia Pirrone
Grande soddisfazione dei giovani imprenditori agricoli di Agia-Cia per le proposte contenute in due emendamenti al collegato agricolo approvati dalla Commissione Agrioltura del Senato
Tutti gli appuntamenti dell'Ente dedicati ad un'agricoltura competitiva, produttiva e sicura. Bologna, 12-16 novembre, Padiglione 42
Il presidente Dino Scanavino al convegno promosso dall'organizzazione a Bruxelles: “Senza i giovani non può esistere crescita e sviluppo per il settore agricolo. Servono incentivi e strumenti per favorire il loro ingresso”
L'imprenditrice calabrese sarà alla guida dell’associazione dei giovani per i prossimi quattro anni
Sarà presentato il manifesto “L’Italia al verso giusto”. Presente il ministro delle Politiche agricole Maurizio Martina
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate