
Nuovi trattori MF 1700 E adatti proprio a tutti
Massey Ferguson copre un'ulteriore fascia di potenza con i compatti 1740 e 1755 E da 40 e 54 cavalli. Tra i plus, le dimensioni ridotte, la facilità d'uso, l'affidabilità e il carattere multitasking
Massey Ferguson copre un'ulteriore fascia di potenza con i compatti 1740 e 1755 E da 40 e 54 cavalli. Tra i plus, le dimensioni ridotte, la facilità d'uso, l'affidabilità e il carattere multitasking
Il trattore Massey Ferguson MF 5S.145 Dyna-6 sul podio del premio Trattore di Spagna 2022. Punti di forza, la grande manovrabilità e la semplicità d'uso in ogni contesto
Sei modelli tra 75 e 105 cavalli, nuove cabine, look rifatto e una nuova trasmissione per rispondere alle esigenze di tutti gli operatori
Nuovi sistemi per il miglioramento delle performance e della facilità d'uso caratterizzano le rotopresse RB V, le falciatrici DM e i ranghinatori RK del brand
Lo sfalcio veloce e ben fatto è un sogno che diventa realtà con le attrezzature di grandi dimensioni: prestanti in campo, sicure su strada e facili da gestire
Il design sempre più ricercato dei trattori colpisce la giuria del concorso che premia i modelli MF 5S di Massey Ferguson, la Serie N5 di Valtra e il Terrus CVT di Steyr
Dal 30 settembre 2022 i trattori da 75 a 175 cavalli avranno solo motori Stage V. Tanti i modelli già pronti che associano al calo delle emissioni l'aumento delle prestazioni
Il fornitore di finanziamenti per le macchine dei brand AGCO lancia la campagna Climate Journey, volta alla costruzione di un'agricoltura più sostenibile
Nato dagli agricoltori per soddisfarne appieno le esigenze e dall'impegno del team MF, il nuovo e innovativo 8S si aggiudica l'etichetta di Farm Machine 2022 nella categoria da 180 a 400 cavalli
Fil rouge delle anteprime veronesi tra le basse e medie potenze, le nuove motorizzazioni e una tecnologia da urlo associata a livelli di comfort mai visti
Più potenza ed efficienza con i MF 8S.285 e 305 da 285 e 305 cavalli che si aggiungono ai quattro modelli già esistenti. Sotto il cofano ci sono sempre i sei cilindri AGCO Power da 7,4 litri
I nuovi modelli MF 8S Dyna-VT, 7S e 6S sono le star dell'evento itinerante che, dopo Cremona, farà tappa a Conegliano (Tv), Orte (Vt) e Saluzzo (Cn), per poi spostarsi in Europa
Supera i 200 cavalli il top di gamma della Serie 7S, dotato di motore AGCOPower Stage V, trasmissione Dyna-VT e tante novità in cabina. Eccellente anche la dotazione idraulica
Efficienza, precisione, produttività e sicurezza al top grazie alla nuova tecnologia di controllo automatizzato dei caricatori frontali MF FL, gestibile mediante il terminale Datatronic 5
Alle Fiere Zootecniche Internazionali 2021 (Cremona, 26-29 novembre prossimi), modelli storici saranno al centro di due mostre, mentre new entry entreranno in azione in prove in campo
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate