
Giovani agricoltori, Psr Campania: si riduce l'overbooking sul premio
La Regione diminuisce sensibilmente l'overbooking. Presentate 1.046 domande di conferma, di queste 978 sono risultate finanziabili
La Regione diminuisce sensibilmente l'overbooking. Presentate 1.046 domande di conferma, di queste 978 sono risultate finanziabili
Ma il prezzo medio del formaggio tutelato è attestato comunque a 13,98 euro al chilogrammo su base mensile a giugno 2023, ben il 23% in più di un anno fa. La produzione di formaggio a fine aprile è maggiore del 12% rispetto a 12 mesi fa
Si potrà aderire all'Ecoschema 1 livello 2, relativo all'impegno al pascolamento, anche senza la domanda di registrazione all'Sqnba. L'esenzione tocca agli allevamenti che non superino i 20 Uba, Unità di Bestiame Adulto, anno nel 2023 e i 10 Uba negli anni successivi
Per le aziende delle zone menzionate nel Decreto Alluvioni c'è tempo fino al 31 agosto, per tutte le altre aziende fino al 25 luglio 2023. Occorre verificare la posizione assicurativa dell'azienda e il piano colturale della domanda unica Pac
Presentati a Napoli due progetti di ricerca innovativi su vini monovarietali campani che promuovono maggiori vantaggi economici per chi produce. Ed una sensibile riduzione dell'impatto ambientale delle vigne sull'ecoagrosistema
Le istruzioni operative del 20 giugno 2023 sono relative al Piano Assicurativo Individuale 2023 per le colture. Da questa campagna il Pai è ancorato dell'utilizzo dello Standard Value per individuare il valore assicurabile delle colture
Rimossi in parte i vincoli alla finanziabilità di impianti che possono immettere energia in rete e non dimensionati sull'autoconsumo delle aziende agricole. Concessa la possibilità di consorziare le aziende con l'autoconsumo condiviso
Fino a 30mila euro per beneficiario da restituire in cinque anni con due anni di preammortamento. L'azzeramento degli interessi sarà concesso con un contributo in de minimis dimensionato sullo stato dell'azienda
Permangono quotati i grani duri esteri comunitari e non comunitari, stabili a Milano. A Bari e ad Altamura il Canadese di prima qualità sale di 10 euro alla tonnellata. Scendono a dieci le piazze all'origine rilevate da Ismea
Vanno rivisti Ecoschemi, premio accoppiato e Fondo AgriCat. Queste le richieste emerse in una assemblea delle principali organizzazioni di produttori della Puglia, riunitesi il 19 maggio scorso a Bari con l'assessore all'Agricoltura Donato Pentassuglia
Il termine per rilasciare l'istanza sul Sian per la campagna 2022 è stato prorogato con due distinte circolari di Agea Ente Pagatore del 29 maggio e del 5 giugno 2023. Le aziende agricole devono aver sottoscritto contratti di filiera
Il Servizio Fitosanitario Regionale ha identificato un focolaio in una serra a Marigliano (Napoli) e ha disposto severe misure ufficiali finalizzate al contenimento della pericolosa virosi. Il provvedimento è stato notificato al Masaf
In Puglia l'assessore all'Agricoltura Donato Pentassuglia fronteggia la crisi di sovrapproduzione con il taglio delle rese per ettaro sui vini Igp. In Campania Cia chiede alla Regione interventi urgenti per le aziende colpite dal maltempo
Si configura come una Federazione tra Assalzoo, Assocarni e Italmopa volta a rendere più incisiva la rappresentanza dell'agroalimentare sia verso gli attori istituzionali che all'interno di Confidustria
Il progetto di legge incardinato alla Camera dei Deputati individua un agricoltore che in aree rurali agisce per la conservazione della biodiversità e delle tradizioni locali. E commercializza i prodotti esclusivamente nella filiera corta
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate