
Riso Reperso, il nuovo re delle risaie (e dei risotti)
Frutto di 15 anni di ricerca, la varietà punta su resistenza agli attacchi fungini e filiera supercontrollata. Ma anche sul maggiore gusto una volta arrivato al piatto
Frutto di 15 anni di ricerca, la varietà punta su resistenza agli attacchi fungini e filiera supercontrollata. Ma anche sul maggiore gusto una volta arrivato al piatto
A Cibus 2016 l'Oi Nord Italia ha fatto il punto su una delle filiere più solide del made in Italy e sulle sue prospettive future: numeri e dettagli nelle videointerviste a Guido Conforti dell'Aiipa e a Maria Chiara Cavallo, segretario dell'Oi
A Cremona, durante Bioenergy Italy, è stato fatto il punto sulla crisi che ha colpito il settore negli ultimi anni: riduzione delle superfici, produzione a picco, piralide, micotossine. E intanto la politica resta a guardare
Siglato un accordo di filiera tra Novi e i produttori per tagliare gli intermediari e accorciare la filiera: guarda le videointerviste e l'approfondimento sulla coltivazione del nocciolo
Innovazione varietale, mercati, Tristeza: di questo e tanto altro si è parlato ad AgruMi, evento organizzato dal Fai il 2 e 3 aprile 2016 a Milano. Guarda le videointerviste a Paolo Rapisarda del Crea e a Federica Argentati, presidente del Distretto Agrumi di Sicilia
Presentato a Milano il progetto di Monsanto, in stadio avanzato di sperimentazione: un software innovativo per aiutare l’agricoltore a decidere quando e quanto irrigare, abbattendo i costi di produzione. Guarda i video
Delle 13 varietà presenti in Italia nessuna è resistente alla batteriosi. All'incontro con i produttori a Villafranca di Verona si è parlato di innovazione varietale e moria del kiwi: guarda le videointerviste
Il Barilla Center for Food and Nutrition ha affrontato il tema di sostenibilità e produzione di cibo nel corso di un incontro il 18 febbraio 2016. Guarda i video
Droni, satelliti, sensori: a che punto è e dove sta andando il settore in Italia. Guarda le videointerviste agli esperti
Il neo presidente Vittorio Moretti sugli obiettivi del Consorzio: "La Franciacorta deve crescere e farsi conoscere". Guarda la videointervista
Quando e come trattare in vigneto? Ad aiutare l’agricoltore a decidere ci pensa Vite.net, un sistema di supporto decisionale per la gestione del vigneto via web sviluppato da Horta Srl. Guarda la videointervista
Il produttore Aurelio Pannitteri: “Quest'anno pezzatura medio piccola ma prodotto abbondante”. Guarda le videointerviste a Pannitteri e a Giovanni La Via, presidente della commissione Ambiente del Parlamento europeo
Marcello Lunelli, vicepresidente della cantina fiore all'occhiello degli spumanti metodo classico: “Puntiamo su Sud America e Sud Est Asiatico”. Guarda la videointervista
Il punto sui sistemi di difesa in un convegno organizzato da Agrion (ex Creso). Il ricercatore Graziano Vittone: “Noi puntiamo molto sulle barriere fisiche”
Il punto sul settore a Milano durante l'evento Mark Up: guarda i video