
Poltiglia Disperss® e Thiopron®: perfette sinergie
Oidio e peronospora sono le due patologie regine della vite. Upl Italia propone due soluzioni efficaci e affidabili per fronteggiare entrambe
Oidio e peronospora sono le due patologie regine della vite. Upl Italia propone due soluzioni efficaci e affidabili per fronteggiare entrambe
Da Vivai Nicola consigli per la concimazione, la difesa e le operazioni colturali per avere un corileto produttivo e in salute
L'azienda propone agli agricoltori una linea di prodotti non convenzionali, utilizzabili in produzione integrata e in agricoltura biologica
21 aprile 2021: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci, con un vero tsunami di autorizzazioni in deroga
17 marzo 2021: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci. 13 le new entry, più una nuova sostanza attiva a effetto erbicida
Latte in polvere, siero di latte, laminarina, Bacillus amyloliquefaciens e Bacillus pumilus. Questi alcuni dei focus emersi dai cinque lavori presentati agli atti delle Giornate fitopatologiche 2020
23 febbraio 2021: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci. Nota importante sui precursori di esplosivi
Dagli atti delle Giornate fitopatologiche 2020 sono emersi quattro lavori. Grande attenzione sulla ticchiolatura e la maculatura bruna
Dagli atti delle Giornate fitopatologiche 2020 sono emersi nove lavori. Grande attenzione sulla difesa dalla ticchiolatura e sulla messa a punto di soluzioni di difesa fitosanitaria a basso impatto
2 febbraio 2021: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci. Tre le nuove sostanze attive e 27 le new entry fra i formulati, soprattutto fitoregolatori
Alcune novità per la società legnanese presente ormai da oltre vent'anni nel panorama fitoiatrico nazionale e rafforzatasi nel 2019 con l'ingresso della indiana Indofil industries limited
8 gennaio 2021: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
Crescono i consumi e di conseguenza aumentano le superfici coltivate in Italia. Cosa serve per coltivarlo? Quali sono i suoi segreti? Plantgest e Agroteamconsulting vi spiegano come fare a cogliere questa possibilità di reddito
Pubblicato il regolamento sul programma 2021-2025 dei controlli sugli agrofarmaci, il regolamento di non rinnovo del tiofanato-metile e la proroga dell'approvazione Ue di numerose sostanze attive
Dai primi casi registrati fino alle ultime misure adottate a livello europeo. E la ricerca per la cura a che punto è? Scopri di più guardando il video di Alessio Pisanò, l'inviato a Bruxelles di AgroNotizie