
Una strategia completa ed efficace contro l'oidio della vite targata BIOGARD®
L'Azienda propone agli agricoltori una linea di prodotti non convenzionali utilizzabili in produzione integrata e in agricoltura biologica
L'Azienda propone agli agricoltori una linea di prodotti non convenzionali utilizzabili in produzione integrata e in agricoltura biologica
Una molteplicità di insetti e patogeni minaccia i vigneti richiedendo prodotti efficaci e affidabili. Syngenta Italia offre in tal senso una gamma completa di soluzioni per ogni tipo di problema fitosanitario
BASF propone una strategia preventiva di difesa della vite
Un prezioso aiuto arriva dalla ricerca e dall'innovazione tecnologica: la combinazione di prodotti innovativi e strumenti digitali permette ai viticoltori di effettuare un'efficace difesa integrata
Videryo F® è utilizzabile sia su vite da vino che su vite da tavola. Il prodotto esplica la propria azione per contatto sfruttando la presenza del folpet e via citotropica grazie alla cyazofamid
Upl Italia propone Thiopron, il prodotto a base di zolfo puro al 57,3% utilizzabile anche in agricoltura biologica
La linea Force® di Syngenta Italia, a base di teflutrin, assicura la massima protezione del mais fin dalla semina. Tre le differenti soluzioni sviluppate per contenere al meglio gli attacchi di elateridi e diabrotica
21 febbraio 2022: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
31 gennaio 2022: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci, con 44 nuovi inserimenti in soli quaranta giorni
FederBio Servizi e il centro di saggio Agri 2000 Net insieme per testare l'efficacia delle sostanze di base nel controllo dei patogeni fungini su vite da vino
21 dicembre 2021: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci, con una dipartita importante: procloraz, utilizzabile fino al 29 giugno 2023
30 novembre 2021: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci. Poche entrate, poche uscite, ma tante modifiche di etichetta
Questa volta le revoche ci sono, ma non quelle che normalmente si pensano
Prodotti fitosanitari: è quasi conclusa la consultazione pubblica della valutazione del dossier di rinnovo dello zolfo
Il prodotto di Upl è caratterizzato da uniforme diametro delle micelle di zolfo ed è dotato di elevata adesività e resistenza al dilavamento