
Malattie fungine dell'olivo, in soccorso il portfolio Upl
Le principali malattie fungine dell'olivo sono l'occhio di pavone (Spilocaea oleaginea) e la lebbra (Colletotricum spp.)
Le principali malattie fungine dell'olivo sono l'occhio di pavone (Spilocaea oleaginea) e la lebbra (Colletotricum spp.)
Vuoi iniziare a coltivare questa pianta? I consigli e i suggerimenti di chi per primo ha intrapreso questa strada
Da qualche anno il nostro paese ne ha scoperto l'interesse e la filiera sembra promettente. Ma nonostante il contributo delle istituzioni, sono ancora numerose le criticità incontrate da chi vuole intraprendere questa strada
29 luglio 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
Taegro è il nuovo fungicida di origine biologica lanciato da Syngenta su vite e orticole contro botrite, oidio, bremia e sclerotinia. Registrato in biologico, è ideale nei programmi di difesa integrata
7 luglio 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
Nuove autorizzazioni ed estensioni di coltura e avversità. Intanto la commissione Ue sta aggiornando le procedure per il loro rilascio
Prev-Am® Plus è un fungicida insetticida di origine naturale con un originale modo d'azione
Chimiberg presenta la nuova linea vite 2020
Upl propone Thiopron, il prodotto a base di zolfo puro al 57.3% pari a 825 g/l, da applicare applicato durante la fase migratoria dell'eriofide
Costantemente impegnata nello sviluppo di soluzioni innovative per l'agricoltura, l'azienda propone un catalogo completo per ogni esigenza
EVENTO ANNULLATO - Osservatorio incontri: il 25 febbraio prossimo è in agenda l'evento dedicato alle comunicazioni delle Società di agrofarmaci. Bologna, ore 8.45 nella sala conferenze "20 maggio 2012", Terza Torre della Regione Emilia Romagna
03 febbraio 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
23 gennaio 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
Nessun catalogo è mai uguale ad un altro, questo perché anno dopo anno le pagine che lo compongono sono il frutto di scelte, di attese, di tempi e dell'impegno di un team di lavoro