VINTEC (Reg. n. 17059 del 31-07-2018)
Tutte le notizie

Botrite del pomodoro, un'avversità che Certis Belchim aiuta a combattere efficacemente
L'azienda propone l'impiego integrato di Kenja e Vintec rappresenta una soluzione di difesa moderna e innovativa, in grado di assecondare le esigenze del coltivatore più esigente in termini di efficacia nei confronti della botrite

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
11 aprile 2023: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In Fitogest® una nuova sostanza attiva, il fitoregolatore etilene, e 13 formulati pronti all'uso

Difesa dalla botrite? Ci pensano Kenja® e Vintec® di Belchim Italia
La botrite non farà più paura; i segreti di Belchim Italia sono Kenja® e Vintec®

Videryo F® arricchisce la linea vite Belchim Italia
Videryo F® è utilizzabile sia su vite da vino che su vite da tavola. Il prodotto esplica la propria azione per contatto sfruttando la presenza del folpet e via citotropica grazie alla cyazofamid

Vintec® , nuovo impiego contro la botrite su vite da vino e da tavola
Si amplia l'utilizzo dell'innovativo fungicida biologico a base di Trichoderma atroviride ceppo SC1 distribuito da Belchim Italia

"Dica 33": l'innovazione e la tecnica vanno in scena a Bari
Il 14 dicembre scorso si è tenuto il 33esimo Forum di Medicina Vegetale, incentrato sulle biotecnologie sostenibili, nonché sui patogeni e sui parassiti di recente introduzione in Puglia

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
28 settembre 2021: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci

Nuovo impiego per Vintec® contro la botrite su vite da vino e da tavola
Distribuito da Belchim Italia, il fungicida biologico in granuli idrodispersibili è a base di Trichoderma atroviride ceppo SC1

Vintec®: l'alleato giusto per vigneti protetti dal mal dell'esca
Belchim Crop Protection propone un prodotto biologico a base di Trichoderma atroviride SC1 con una formulazione ad alta concentrazione di spore

Vintec®: nuova registrazione contro la botrite del pomodoro in serra
Il fungicida biologico di Belchim Crop Protection, a base di Trichoderma atroviride SC1, ha ottenuto l'estensione di etichetta

Vintec®: la protezione del vigneto comincia in vivaio
Il fungicida contro il mal dell'esca della vite, distribuito da Belchim Crop Protection Italia, è consentito in agricoltura biologica

Microrganismi contro il Mal dell'esca
Innovazioni fitoiatriche: due nuovi ceppi di Trichoderma atroviride risultano inseriti in banca dati Fitogest, ovvero il ceppo SC1 e il ceppo I-1237

Osservatorio incontri, prodotti fitosanitari: le novità 2019
L'incontro, organizzato dall'Osservatorio fitosanitario regionale in collaborazione con le Società di agrofarmaci, si terrà il prossimo 19 febbraio nella sede della Regione Emilia-Romagna a Bologna

Vintec®, il fungicida biologico contro il mal dell'esca
La soluzione di Belchim Crop Protection, nata grazie alla collaborazione con BiPA e Fondazione Edmund Mach, è registrata sulla vite, sia per il pieno campo che in vivaio

Belchim Crop Protection Italia e il nuovo catalogo 2019
Il nuovo catalogo, suddiviso nelle sezioni erbicidi, fungicidi, insetticidi e altri prodotti, racconta l'intera gamma dell'azienda