trasmissioni
Tutte le notizie

Agritechnica 2023: Quella sporca dozzina...ma di trattori!
AgroNotizie® ha selezionato i 12 trattori più innovativi ed interessanti di Agritechnica 2023. Automazione ed elettrificazione i temi principali elaborati dalle case costruttrici

Fendt 600 Vario, naturalmente superiore
Presentato in anteprima ad Agritechnica 2023, il nuovissimo 600 Vario di Fendt incarna i valori del Brand ed è una freccia scoccata verso gli obiettivi di tutela dell'ambiente, superiorità qualitativa e alto livello tecnologico. Lo abbiamo scoperto direttamente in campo con Stefano Pariani Tractors & Application Sales engineer di Fendt Italia

New Holland, la famiglia T7 Heavy Duty si allarga
Più potenza e più intelligenza, ad Agritechnica 2023 arriva il nuovo trattore T7.340 HD con PLM Intelligence di New Holland pronto per conquistare i mercati di tutta Europa

Steyr Hybrid CVT: il futuro dell'agricoltura è ibrido
L'era dell'elettrificazione agricola è sempre più vicina. Steyr si fa sentire e, dopo aver lavorato a lungo su concept e prototipi, presenta un nuovo trattore ibrido che ha già conquistato una medaglia d'Argento agli Innovation Awards di Agritechnica 2023

Deutz-Fahr Serie 6 RcShift, trattori versatili per la coltivazione del mais
I trattori Serie 6 RcShift rappresentano un ottimo alleato per tutti gli agricoltori. Con un'ampia gamma di modelli, una trasmissione versatile e una configurabilità completa, questi trattori sono ideali per una grande varietà di operazioni

Annunciati i vincitori del concorso Engineers' choice di Sistems & Components ad Agritechnica 2023
Un'innovazione tutta italiana nella rosa dei tre vincitori del premio dedicato al settore della componentistica. La proclamazione avverrà il 12 novembre ad Agritechnica presso l'Expert Stage, padiglione 17, stand H02.

Nuovi Fendt 600 Vario ed e100 V Vario: superiori per natura
Trattori tutti nuovi, gli utility 614, 616, 618, 620 Vario da 149 a 209 cavalli e lo specializzato 100% elettrico e100 V Vario da 75 cavalli saranno i portabandiera dell'innovazione Fendt ad Agritechnica 2023

Ad Agritechnica 2023 le ultime novità del settore della componentistica
Torna Systems & Components, salone dedicato a sistemi e componenti per mezzi agricoli, interno ad Agritechnica. Nomination italiane al concorso "Engineers‘ Choice" che premia l'innovazione
Nuova Serie Plus, i "piccoli" di Steyr
Il nome dei cinque nuovi modelli Plus viene dal passato, ma le loro caratteristiche sono decisamente evolute. Il design, le performance e il comfort rispondono ai gusti e alle aspettative degli agricoltori odierni

McCormick X7.6, il trattore tuttofare che migliora la produttività della tua azienda
La Serie X7.6 di McCormick offre potenza, versatilità e comfort per gli agricoltori moderni, affrontando le sfide dell'agricoltura contemporanea con soluzioni di precisione e tecnologia avanzata

Valtra Serie S6: il "Boss" è arrivato
Valtra presenta i nuovi modelli Serie S di ultima generazione progettati per soddisfare le esigenze dei clienti di tutto il mondo, con un motore più potente, un design rinnovato e tecnologie avanzate per l'agricoltura di precisione

Argo Tractors: nuove trattrici e tecnologie in luce ad Agrilevante 2023
Dai trattori 5-100 ES ed ES Plus alle app Landini Farm e McCormick Farm, le novità non mancano nello stand del Gruppo alla Rassegna dedicata all'agricoltura mediterranea (Bari, 5-8 ottobre 2023)

Nuovo 6340 Terrus CVT: il trattore più potente mai costruito da Steyr
Il Brand austriaco presenta un modello speciale, al vertice dell'offerta non solo per la maggiore potenza, ma anche per la trasmissione rivista, i contenuti tecnologici e le soluzioni di assistenza disponibili

Operazioni su frumento? Ci pensano i trattori multitasking Deutz-Fahr Serie 6.4
I modelli 6130.4, 6140.4 e 6150.4 con trasmissioni TTV o RVShift gestiscono al meglio tutte le attività tipiche della cerealicoltura, dall'aratura fino alla pressatura passando per la semina e la concimazione

Nuovo BCS Invictus 35 AR Junior Micro: piccolo piccolo per arrivare dappertutto
Con una larghezza di soli 77 centimetri, il nuovo trattore è l'isodiametrico più stretto sul mercato. Il layout compatto non impedisce il montaggio di tante valide soluzioni per il lavoro in vigna, serra o vivaio