Suini


Tutte le notizie

Negli allevamenti è importante il rispetto delle norme basilari di biosicurezza
26 ago 2024 Zootecnia

L'inarrestabile peste suina

Il virus è entrato di nuovo in alcuni allevamenti di suini in provincia di Pavia. Sale il numero di animali abbattuti e cresce la preoccupazione per il diffondersi della malattia. Lotta ai cinghiali e alzate le misure di biosicurezza

Si riduce la domanda di animali da rimonta e calano i prezzi dei suinetti, segnale di una scarsa propensione degli allevatori a spingere sulla produzione (Foto di archivio)
20 ago 2024 Zootecnia

In recupero il prezzo dei suini

Virano in area positiva le quotazioni degli animali destinati al circuito Dop. Restano le difficoltà per la fase di svezzamento. Peggiorano anche i conti dei macelli, mentre il mercato dei prosciutti resta stabile. Lo evidenziano le analisi del Crefis

Peste suina africana: negli allevamenti colpiti è necessario abbattere gli animali
2 ago 2024 Zootecnia

C'è la peste nei suini del piacentino

Il virus è riuscito a superare le barriere di biosicurezza ed ora ha colpito un allevamento sulle prime colline di Piacenza. È il sesto focolaio nei suini tra Lombardia, Piemonte e ora anche Emilia Romagna. Timori per le sorti dell'intero settore

Una rassegna delle normative di maggiore interesse per il settore agroalimentare pubblicate in luglio
1 ago 2024 Economia e politica

In Gazzetta: la Pac semplificata

Snellimenti burocratici, soprattutto per le piccole aziende. Delega al Governo per il settore florovivaistico. Da Bruxelles gli ambiziosi obiettivi sul ripristino della natura e gli aggiornamenti sulla peste suina africana

Suini di razza Cinta Senese in libertà
22 lug 2024 Zootecnia

C'è la peste (suina) in Toscana

Il primo caso registrato in questa regione, dove il virus ha colpito un cinghiale. Aumenta l'allerta per gli allevamenti di suini. Fondamentale un più efficace contenimento del numero di selvatici

Le normative di maggiore interesse per il settore agroalimentare pubblicate in giugno 2024
1 lug 2024 Economia e politica

In Gazzetta: i soldi persi

Ritardi e carenze procedurali nell'impiego di alcune risorse europee. Modifiche al regime di condizionalità. Più aiuti alla logistica. Emergenza Popillia e peronospora. Agrofarmaci, bocciati e promossi

La Danimarca tassa le emissioni zootecniche
27 giu 2024 Zootecnia

Danimarca, arriva la carbon tax in agricoltura

Il Paese potrebbe essere il primo al mondo ad applicarla a partire dal 2030, avendo previsto che agli allevatori di bestiame verranno addebitati quasi 100 euro all'anno per le emissioni di gas serra di ciascuna delle loro vacche. Ma gli agricoltori non ci stanno



Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner