
Crediti di carbonio, un'opportunità per gli agricoltori
Un mercato sempre più attuale che può essere una risorsa per gli imprenditori agricoli. Per tenere aggiornati gli imprenditori agricoli Upa Siena ha realizzato un webinar disponibile online
Un mercato sempre più attuale che può essere una risorsa per gli imprenditori agricoli. Per tenere aggiornati gli imprenditori agricoli Upa Siena ha realizzato un webinar disponibile online
La 26° edizione del salone internazionale di Italian Exhibition Group per l’economia circolare si è conclusa il 10 novembre con un +15% di affluenza rispetto al 2022
Per soddisfare le necessità dei frutticoltori, BIOGARD® propone un ampio numero di soluzioni che si integrano in strategie rivolte alla sostenibilità ambientale e all'efficacia, secondo criteri di basso impatto, assenza di residui e non pericolose per gli operatori
Vhera MB e Vhera Life di Biolchim consentono ai produttori di prendersi cura dei propri terreni, migliorando lo sviluppo delle piante di melo neotrapiantate e favorendo un buon sviluppo vegeto-produttivo nei meleti più adulti
I risultati saranno presentati venerdì 1° dicembre 2023 a Lonato del Garda (Bs). Sarà possibile seguire l'evento anche online su richiesta
Si chiama Selma ed è la prima associazione europea dedicata alle carni bovine. Vi partecipano numerosi paesi, fra i quali l’Italia. Al centro la sostenibilità delle produzioni zootecniche
Un nuovo strumento per il miglioramento genetico e la selezione in campo animale con attenzione alla sostenibilità. A guidare i lavori di ricerca l'Università di Bologna, coinvolgendo esperti a livello internazionale
Il settore in Italia è in crescita e fattura oltre un miliardo di euro. Una risorsa preziosa per i territori
Il voto della Commissione Ambiente, Sanità Pubblica e Sicurezza Alimentare del Parlamento europeo riporta al 2030 la scadenza per la riduzione del 50% dell'uso dei prodotti fitosanitari nella Ue
A Merano (Bz) riflettori accesi sulle possibili soluzioni agli effetti del cambiamento climatico sulla viticoltura e, più in generale, sull'agricoltura
New Holland espone le punte di diamante nella sua flotta di mezzi alimentati con alternative fuels in occasione di Ecomondo, la rassegna simbolo della transizione ecologica sostenibile che si terrà dal 7 al 10 Novembre 2023 a Rimini
BASF Italia risponde alla domanda con una campagna dedicata all'agricoltura 4.0 e alla gestione sostenibile delle colture. Barriere e benefici sono stati affrontati lo scorso 24 ottobre 2023 a Gravina in Puglia (Ba)
Il 17 ottobre 2023, presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Cremona, si è tenuto un workshop incentrato sulla trasmissione delle conoscenze in tema di sostenibilità in agricoltura
Contributi per la riduzione dell'uso di agrofarmaci e per il sistema di innovazione e conoscenza in Emilia Romagna. Finanziamenti per la meccanizzazione dei frantoi delle Dop lombarde
Cosa c'è oltre il biologico? Agricoltura organica e rigenerativa, agricoltura sinergica, permacultura, agroforestazione: una base per progettare nuovi sistemi agricoli produttivi