sicurezza alimentare
Tutte le notizie
La Ue chiude le porte agli agrumi trattati con fungicidi revocati
Sicurezza alimentare

Novel foods: sì dall'Europa a insetti e alghe
Nuovi cibi e nanomateriali faranno presto ufficialmente parte dei piatti europei. In attesa del via libera dell'Efsa, resta da stabilire come verranno introdotti sul mercato i nuovi alimenti

Expo, il contributo del Crea alla Carta di Milano
E' tempo di bilancio per l'Esposizione universale. Nei sei mesi della kermesse milanese tanti eventi e attività organizzati dall'Ente per la ricerca agroalimentare basati sui principi del documento

Dal campo alla tavola: i prodotti sono davvero sicuri?
Residui di agrofarmaci sull'ortofrutta e agricoltura biologica al centro del talk show “Sicurezza alimentare: un problema di tutti”, organizzato dal Rotary Club di Ravenna

Ttip, la firma rischia di slittare?
Riprendono le trattative sul trattato di libero scambio Usa-Ue, ma ci sono ancora troppi nodi irrisolti. Paolo De Castro: "Opportunità imperdibile, il costo del non fare invece sarebbe altissimo". Guarda la videointervista

Salumi, Assica a Pechino per dialogo sulla food safety
Proseguono i negoziati per l’apertura del mercato cinese a carni suine e a prodotti a breve stagionatura. Illustrata dalle autorità cinesi l’evoluzione nella normativa sulla sicurezza alimentare nel Paese asiatico

Campania, mai più Terra dei fuochi, il 97% del territorio è sano
All'Expo di Milano presentato ieri dal presidente De Luca lo studio "Campania trasparente"

Giornata mondiale dell'alimentazione: migliore nutrizione e sostenibilità
A Expo lo scorso 16 ottobre la consegna della Carta di Milano da parte del ministro Martina a Ban Ki Moon. Lanciato un appello alla protezione sociale e a sistemi alimentari più equi

Sicurezza alimentare, Assofertilizzanti: "La soluzione dalla scienza"
In occasione della Giornata mondiale dell'alimentazione l'Associazione sottolinea: "Fondamentale il contributo dei fertilizzanti per raggiungere il traguardo Fame zero"

La produzione di latte con l'impiego di alimenti italiani non Ogm
L'evento, organizzato dal Crpa si terrà venerdì 16 ottobre a Reggio Emilia

Effetto "superverde" e contenimento fumonisine, prove in campo
[Video] Quilt® Xcel e Ampligo, soluzioni Syngenta "sotto i riflettori" al Mais Expert Campus 2015

Cibo più sicuro con l'etichetta intelligente
La smart tag cambia colore in base alla temperatura di conservazione. Luca Beverina, professore associato dell'Università Milano-Bicocca: "Il dispositivo registra tutta la storia termica del prodotto"

Pomodoro, da Coldiretti il vademecum per l’acquisto consapevole
La Federazione di Piacenza ad Oro rosso per il vero pomodoro made in Italy. Nella provincia +49,2% importazioni di frutta, ortaggi e conservati

Mangimi Ogm sotto controllo con Ipafeed
I legislatori e i fornitori alimentari possono ora accedere a una banca dati online per le coltivazioni Gm. L'obiettivo è garantire la sicurezza dei mangimi nell’Ue ed evitare rischi sanitari

Cibo per tutti: serve un approccio di sistema
La Cia presenta l’ultimo libro di Paolo De Castro "Cibo - La sfida globale" sulla food security a Roma, nell’Auditorium “Giuseppe Avolio” della Confederazione