sicurezza alimentare
Tutte le notizie

Grana Padano: "Nel 2016 produzione record: più di 4,8 milioni di forme"
Vola l'export nel 2015, in aumento del 9%. Dall’assemblea del Consorzio arriva il via libera al Piano produttivo 2016-2018

Cambiamento climatico, Cia: "Raggiunta intesa importante a Parigi"
Il presidente della Cia Dino Scanavino sull’accordo globale siglato nella cornice di Cop21: "Ora proseguire sulla strada tracciata. Serve l’impegno di tutti i Paesi per contenere il riscaldamento globale"

Prodotti Dop e Igp: al via la campagna istituzionale
Il ministro Martina: "Avanti con il piano strategico per le nostre Ig favorendo il rilancio dei consumi interni e la produzione alimentare di qualità

Olio: ecco la tac per smascherare quello fasullo
Il macchinario è stato realizzato da un gruppo di ricerca dell'Università del Salento e presentato nel corso della Giornata nazionale dell’extravergine italiano organizzata da Coldiretti

Colletta alimentare, a 6 milioni di persone serve aiuto per mangiare
Analisi Coldiretti su dati Istat. Eppure nella filiera ci sono sprechi alimentari per 12,5 miliardi

Cnr: dopo Expo nuove prospettive di ricerca
A Milano, il 24 e 25 novembre scorsi, si è tenuta una due giorni organizzata dal Disba del Consiglio nazionale delle ricerche per fare il punto sui risultati della manifestazione
Prodotti fitosanitari e ortofrutta: estensioni e limitazioni d'impiego previste nel 2016
Sicurezza alimentare

Frodi, Confagricoltura: "Ferma condanna al falso bio"
L'Organizzazione sottolinea: "Danneggiano l'immagine di una filiera seria e controllata"

La produzione integrata fra sviluppo (rurale) e sostenibilità
L'incontro, organizzato dal Ccpb, si terrà venerdì 4 dicembre alle 9.30, all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza

Forum Mediterranea: focus su dieta mediterranea e legalità alimentare
L'evento si terrà dal 13 al 15 novembre alla Manifattura delle arti a Bologna ed è organizzato dal Comune e dal Caab

Martina: "1,5 milioni di firme per la Carta di Milano"
Il 6 febbraio 2016 nuovo appuntamento con "Expo delle idee". Il ministro: "Il lavoro continua. Expo ha rappresentato il tempo della semina, ora siamo pronti a coltivare le sue idee e a raccogliere frutti importanti"

Fao: il 2016 sarà l'Anno internazionale dei legumi
Il lancio a Roma, nella sede della Fao, il prossimo 10 novembre, ore 11.00 nella Sala Sheik Zayed

Expo chiude i battenti. L'eredità: orgoglio e fiducia nel futuro
Innovazione, sostenibilità, accesso al cibo, qualità ed export le parole chiave lasciate all'Italia e agli agricoltori

"Non c'è cibo senza agricoltura", una riflessione per il dopo-Expo
Sei mesi di Expo 2015, tanti spunti, molte domande su agricoltura, etica e salute

Spreco alimentare, Martina: "Con la Legge di stabilità è più conveniente donare"
Il ministro: "L’obiettivo è arrivare entro il 2016 al recupero di 1 milione di tonnellate di cibo ancora commestibile"