sicurezza alimentare
Tutte le notizie

A tu per tu con la ricerca: studenti e famiglie al Museo della scienza di Milano
L'appuntamento è nei weekend del 20-21 febbraio e 27-28 febbraio e il focus sarà su sicurezza alimentare e risorse ambientali. E per i ragazzi uno speed dating faccia a faccia con i ricercatori

Mal d'Africa per Massey Ferguson
L'azienda, marchio mondiale di Agco, in collaborazione con l'organizzazione no profit Cnfa, porta il “Pacchetto di meccanizzazione dell'azienda agricola” al Summit US-Africa Business in Etiopia

Biosicurezza, a Torino la macchina del tempo per le piante
Nei laboratori di AgroInnova si utilizzano dei fitotroni per ricreare le condizioni ambientali della Terra nel 2050 e studiare l'adattabilità delle piante e la biologia dei parassiti. AgroNotizie ha incontrato i ricercatori: guarda il video

Grappa: più tutele per i produttori e i consumatori
Nel decreto pubblicato norme più rigide su invecchiamento e imbottigliamento fuori dalla zona di produzione per contrastare le contraffazioni. Assodistil: "Una grande vittoria". Elvio Bonollo riconfermato alla guida dell’Istituto nazionale Grappa

Aperto il bando Ue per la ricerca contro la Xylella fastidiosa
Le domande di finanziamento devono essere presentate entro il 17 febbraio. A cura di Giovanna Barbaro - p.m. di Sustainable Technologies

Mais, Assosementi: "In Italia superfici al minimo storico"
"Il rischio è di aggravare la dipendenza dall'estero". L'Associazione italiana sementi suggerisce di puntare sulla ricerca e l'agrotecnica per risollevare le sorti della coltura

Riso, Assosementi: "Seme non certificato sul 30% delle superfici"
L’impiego di semente certificata è il mezzo imprescindibile per assicurare l’innovazione e la competitività del sistema risicolo nazionale

Sicurezza nutrizionale: migliorare si può e si deve
Fare chiarezza e rilanciare i prodotti di origine animale. E' questo l'obiettivo del convegno organizzato dall'Accademia dei Georgofili lo scorso 4 febbraio: il ruolo del medico è fondamentale per raggiungerlo

Sicurezza nutrizionale
Domani, giovedì 4 febbraio, all'Accademia dei Georgofili di Firenze, ore 15.30

Mipaaf, nasce il Comando per la tutela forestale, ambientale e agroalimentare
Il Corpo forestale dello Stato sarà inglobato all'interno dell'Arma dei Carabineri: è quanto prevede la riforma della Pubblica Amministrazione appena approvata

Puglia, sequestrato mezzo milione di chili di olive da tavola
Posti i sigilli ai locali dell'azienda, denunciato il titolare: condizioni igieniche pessime, assenza della tracciabilità

Nas: un alimento su tre presenta irregolarità
Presentati in Commissione Agricoltura del Senato i dati relativi ai circa 120.000 controlli effettuati dal comando Carabinieri per la Tutela della salute in tre anni. Coldiretti: "Bene le attività di contrasto alle frodi. Stringere le maglie della legislazione"

Cibo, 8 consigli per evitare sprechi a Natale
Fondazione Barilla: ogni anno una famiglia italiana spreca 454 euro per cibo buttato

Assosementi: "Più attenzione per combattere le illegalità nel settore"
Individuare nuovi strumenti di contrasto al fenomeno: questo l'obiettivo del seminario tenutosi a Bologna. Il presidente Dall'Ara: "Rafforzare la collaborazione con gli organi di controllo"

Comagri Report: puntare su educazione alimentare, biologico e Ttip
Si è tenuta a Roma l'iniziativa di Paolo De Castro che ha dichiarato: "Lavorare sulla ricerca di pratiche agronomiche innovative in grado di migliorare le rese riducendo l’impatto ambientale"