
Vigneto e frutteto, guida alla difesa (luglio 2009)
On line, la presentazione del supplemento dedicato alla difesa delle colture de L'Informatore Agrario
On line, la presentazione del supplemento dedicato alla difesa delle colture de L'Informatore Agrario
Composto da piraclostrobin 6,7% + boscalid 26,7% è ora utilizzabile su melanzana, spinacio, bietola da foglia e da costa, erbe fresche, broccoli, cavolfiore e asparago
Il nuovo progetto del colosso tedesco ha ora un marchio e guarda oltre la semplice protezione delle colture
On line, la presentazione del supplemento dedicato alla difesa delle colture de L'Informatore Agrario
Alcune informazioni per prevenire questa temibile malattia del melo
On line, la presentazione del supplemento dedicato alla difesa delle colture de L'Informatore Agrario - approfondimenti sulla difesa antiperonosporica
Patogeni e fitofagi delle colture orticole e floricole al centro del convegno bolognese organizzato da Isagro Italia. Panoramica a grande raggio sulle prove sperimentali svolte dagli Enti Ufficiali italiani
I punti di forza del nuovo prodotto Basf: efficace, flessibile e con un ampio spettro d'azione
BASF Italia - Divisione Agro presenta Bellis, Cantus, Signum, Vivando e Collis
Una novità di BASF Italia - Divisione Agro
Sono appena stati registrati tre nuovi prodotti BASF. L'approfondimento di questa settimana è dedicato a Signum e Bellis, formulati di ultima generazione a base di boscalid
Realizzato da Basf Agro ha ottenuto di recente l’autorizzazione
La registrazione permette di impiegare questo prodotto nella lotta contro numerosi funghi patogeni. La sua formulazione nasce dalla combinazione di due sostanze attive, F500 e Metiram, che agiscono con modalità complementari su un ampio spettro di malattie