
Nuovi limiti di residui per 14 sostanze attive di interesse fitoiatrico
Sicurezza alimentare
Sicurezza alimentare
Enovitis 2010 - Anche le principali aziende produttrici di agrofarmaci parteciperanno all'expò in campo della Tenuta Ca'Tron
Divisione Agro di BASF Italia: più performance e una maggiore resa con Signum
Con Cabrio Duo di BASF, maggiori produzioni e più gradi Brix. Come ottenere una superiore redditività grazie agli effetti AgCelence®
Sostanze e preparati pericolosi - Riclassificazione degli agrofarmaci: autorità al lavoro e aziende allertate per rendere meno traumatico l'adeguamento che entrerà in vigore il 1° dicembre 2010
La stagione ormai alle porte induce riflessioni sulle strategie agronomiche da seguire
Con Opera i benefici di AgCelence® sbarcano anche nei campi di grano. Il 1° marzo a Bologna si è tenuto l'evento di lancio del nuovo concept BASF applicato ai cereali a paglia
L'evento è stato organizzato dal Servizio fitosanitario della regione Emilia-Romagna
Appuntamento a Ferrara, il 16 febbraio 2010, per il tradizionale workshop di inizio anno organizzato dal Servizio fitosanitario della Regione Emilia-Romagna
Normativa europea
Normativa europea - Votazioni dello Standing Committee on the Food Chain and Animal Health (Sezione: Plant Protection Products - Legislation) dello scorso 2 ottobre
Con una gestione fitoiatrica oculata si garantiscono produzioni a basso impatto ambientale, rispettose dei disciplinari e dei limiti residuali chimici - a cura di Antesia
Il nuovo prodotto di BASF rende più sicuro e profittevole coltivare le colture orticole