On line gli atti di 'Prodotti fitosanitari: le novità 2010'
L'evento è stato organizzato dal Servizio fitosanitario della regione Emilia-Romagna
Questo articolo è stato pubblicato oltre 10 anni fa
Scopri tutte le notizie aggiornate sull'agricoltura, le trovi nella sezione News Partner.

Ampio spazio alle novità delle società di agrofarmaci, nell'ambito del consueto appuntamento annuale organizzato dal Servizio fitosanitario della regione Emilia-Romagna.
Inserito nel ciclo "Osservatorio incontri" il convegno - svoltosi a Ferrara il 16 febbraio - ha consentito un aggiornamento dei tecnici, rivenditori e produttori in merito alle nuove molecole di recente introduzione sul mercato, ai risultati della attività di sperimentazione, alle estensioni di etichetta appena approvate o di prossima pubblicazione.
La prima sessione ha riguardato gli insetticidi/acaricidi: le relazioni sono state presentate nell'ordine da DuPont, Syngenta Crop Protection, Xeda Italia, Intrachem Bio Italia, Bayer CropScience, Sipcam, Gowan Italia, Dow AgroSciences e Isagro Italia-Siapa. Il pomeriggio si è aperto con la presentazione di nuovi erbicidi a cura di Belchim Crop Protection e Nufarm Italia. I nuovi fungicidi, infine, sono stati oggetto dell'attività di ricerca e sviluppo di Certis Europe, BASF Italia - Divisione Agro, Xeda Italia, Dow AgroSciences, Comercial Quìmica Massò - Succ. italiana, Cerexagri Italia e Syngenta Crop Protection.
Sul sito del Servizio Fitosanitario, sono disponibili gli atti.
Durante il convegno è stata annunciata la pubblicazione dei disciplinari di produzione integrata della regione, per i quali gli approfondimento sono scaricabili dal sito ErmesAgricoltura.it.