PSA o Cancro batterico dell'Actinidia
Tutte le notizie

Difese attivate, colture protette
Registrato in Italia contro le batteriosi di pero, melo, pesco, nocciolo e pomodoro in pieno campo, Bion® 50 WG di Syngenta protegge le piante attivandone i meccanismi naturali di difesa
Autorizzazioni eccezionali: tocca all’1-3 dicloropropene e non solo
Normativa nazionale

Gli alieni sono tra noi
L'apertura dei mercati ha portato ad una invasione di nuovi insetti ed organismi non indigeni: vere e proprie minacce per l'agricoltura italiana. Ma quali sono i nuovi nemici? E come ci dobbiamo comportare?
Autorizzazioni eccezionali prodotti fitosanitari: inizia la campagna 2017
Normativa nazionale

Contenuti che crescono
Giunti alla 28° edizione, i Forum di medicina vegetale di Bari si confermano fra i più importanti riferimenti nazionali quanto ad aggiornamento tecnico in agricoltura
Autorizzazioni eccezionali prodotti fitosanitari: ora tocca alla processionaria del pino
Normativa nazionale
Autorizzazioni eccezionali prodotti fitosanitari: i primi ritardi
Normativa nazionale
Prodotti fitosanitari: aggiornamento dalla Ue (anche sul glifosate)
Normativa europea

Kiwi, la lotta contro la Psa è ancora lunga
Delle 13 varietà presenti in Italia nessuna è resistente alla batteriosi. All'incontro con i produttori a Villafranca di Verona si è parlato di innovazione varietale e moria del kiwi: guarda le videointerviste
Autorizzazioni eccezionali prodotti fitosanitari: si ricomincia
Normativa nazionale

Batteriosi dell'actinidia, convivere si può
In calo le segnalazione di piante infette, ma la malattia è ancora presente: vietato abbassare la guardia

Vite, batteri come cavalli di Troia: una speranza contro la flavescenza dorata
Il Cardinium, un batterio che vive all'interno della cicalina della vite, potrebbe essere sfruttato per combattere questa malattia che costa ai viticoltori milioni di euro all'anno. Guarda la videointervista

Kiwi, la batteriosi fa meno paura anche in Emilia Romagna
Presentati a Faenza i risultati del progetto regionale contro la malattia dell'actinidia. Il resoconto di Italiafruit News