Peronospora del Girasole
Tutte le notizie

Grape Field Tour, nuove strategie di lotta alla peronospora
Il clima sta cambiando e le strategie dei viticoltori per difendere le viti dalla peronospora devono adattarsi ai mutamenti ambientali. Se ne è parlato durante la tappa di Controguerra (Teramo) del Grape Field Tour 2017 di Syngenta

Milioni diversi: la parola alla Phytophthora
Interviste impossibili: la peronospora delle patate causò una carestia in cui perì un milione di irlandesi a metà dell’800. Oggi un altro milione firma contro agrofarmaci e Ogm

Marche, un bando per studiare la peronospora del girasole
Aperte le domande riservate a università e istituti di ricerca pubblici e privati per realizzare un progetto di ricerca sulla malattia fungina che sta danneggiando la coltura. Disponibili 70mila euro in tre anni

Campania, aggiornate le norme tecniche sulla lotta integrata
Con un decreto dirigenziale l'assessorato agricoltura promuove il Valifenalate contro la peronospora su vite e l'utilizzo di Bacillus amyloliquefaciens contro oidio (ortive) e monilia (drupacee)

Forte con la peronospora, delicata con la vite
Da Upl per la vite: applicazioni nella fase di fioritura con Poltiglia Disperss®

Specifico e flessibile
Per proteggere le colture orticole dalle rispettive peronospore Scam propone Leimay, fungicida a base di amisulbrom

Un mese e mezzo di passione
Con l'arrivo delle piogge la peronospora può aggredire le vigne con estrema virulenza. I programmi di difesa Syngenta le sbarrano la strada con Ampexio®, Quartet® e i prodotti delle linee Pergado® e Ridomil® Gold

Tecnica e strategie vincenti nei vigneti
Patologie e fitofagi della vite sotto controllo in modo sostenibile grazie alle linee di difesa di Certis Europe

Fantic, contro la peronospora con l'import tolerance
Da Gowan i fungicidi che permettono l'esportazione del vino negli Usa

Tre alleati nei vigneti
Quantum r®-Ok, Nimrod® 250 EW e Scirocco® 125 EW: la difesa della vite da oidio e peronospora, secondo Adama

Glera resistente: al via il progetto di Crea e Confagricoltura
L'utilizzo di fitofarmaci ridotto del 70%

Le novità volano alto
Sipcam Italia presenta Lieto SC, nuovo antiperonosporico a base di cymoxanil e zoxamide. Il Vittoriale degli Italiani, casa di Gabriele D'Annunzio, sede dell'evento

La diversità conta
Ilaria Ferri di Sipcam Italia spiega ad AgroNotizie le caratteristiche di Lieto SC, il nuovo antiperonosporico a base di cimoxanil e zoxamide

Impoverimenti pericolosi
In occasione del lancio di Lieto SC, nuovo antiperonosporico di Sipcam, AgroNotizie ha intervistato Alessandro Capella, consulente della Società italiana

Fitoiatria, nobile arte
La peronospora della vite necessita di un uso corretto di tutte le soluzioni fitoiatriche attualmente disponibili: intervista a Gabriele Posenato, di Agrea