
Stop alle carenze nutrizionali: Scam ha la soluzione giusta
La Linea Axi-Flow previene le principali fitopatie dovute alla carenza di meso e microelementi. Tre i prodotti della Linea: Axical SC, Axifol Cab SC e Aximicro SC
Visita le pagine delle singole colture per notizie ancor più specifiche
La Linea Axi-Flow previene le principali fitopatie dovute alla carenza di meso e microelementi. Tre i prodotti della Linea: Axical SC, Axifol Cab SC e Aximicro SC
Una breve rassegna delle possibili strategie di lotta utilizzabili per contrastare questo pericoloso coleottero. Rappresenta una grave minaccia sia per gli alberi da frutto che per le piante forestali e ornamentali
Lallemand Plant Care presenta Lalstop K61 WP, distribuito da Serbios srl, un biofungicida ad ampio spettro a base di Streptomyces K61. Approvato anche in agricoltura biologica
Gli inoculi di funghi micorrizici e di batteri promotori stimolano la crescita dell'apparato radicale. A sostegno delle colture Lea propone Trimicorr Plus, un prodotto ad azione specifica
Sinergon Plus e N.S.Z. 26, la sinergia ideale per rendere le colture più resistenti agli stress e aumentare le rese
Orius è molto mobile e dotato di buona capacità di volo pertanto è in grado di colonizzare rapidamente la vegetazione circostante
Ridurre l'impatto ambientale e proteggere le piante in modo più naturale si può fare. Adama ha una linea dedicata ai biostimolanti, di cui fanno parte Exelgrow® e Budge®
20 febbraio 2024: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In questo numero: nessuna nuova sostanza attiva, 23 nuovi inserimenti in Fitogest®, 9 estensioni di impiego e una autorizzazione in deroga
Nella prima riunione dell'anno della Sezione Legislation dello Scopaff sono state approvate cinque proposte, tra cui due attrattivi da usare contro la mosca dell'olivo
A disposizione fino a 550 euro ad ettaro all'anno per 5 anni per chi entra nel sistema di certificazione Sqnpi. Scadenza il 15 maggio 2024, all'interno il link al bando
L'anniversario della fondazione della Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana si è svolto martedì 12 dicembre 2023 all'Accademia dei Georgofili (Fi) con focus sulla frutticoltura moderna e l'ortoflorovivaismo e le sfide future di questi settori
Con una nota il Ministero dell'Agricoltura prova a fare chiarezza sul tema della Bcaa 7, che introduce l'obbligo di rotazione nelle colture estensive, affermando che la coltura intercalare non deve essere obbligatoriamente raccolta. Via libera dunque alle cover crop, purché rimangano in campo almeno novanta giorni. Una buona notizia per i tanti maiscoltori che vogliono mantenere la monosuccessione
La Regione ha aperto un bando per finanziare misure di prevenzione e mitigazione dei danni causati da questo insetto alieno
Il nuovo prodotto a base di spinosad in collaborazione con Nufarm
Nella prima tornata di segnalazioni di emergenze fitosanitarie il Servizio Fitosanitario Nazionale ha proposto l'utilizzo di 36 sostanze attive per risolvere le emergenze di 25 colture o gruppi di colture