Oidio della Vite


Tutte le notizie

Un grappolo di Sangiovese, vitigno principe del Chianti. Ora il Consorzio chiede di sperimentare anche vitigni resistenti alle malattie fungine
20 feb 2019 Agronomia

Appello dal Chianti: "Proviamo le viti resistenti"

Sta prendendo sempre più piede l'interesse per l'uso dei vitigni resistenti alle malattie crittogame, e anche dal Consorzio della Docg toscana arriva l'invito a provarle. Abbiamo intervistato il presidente Giovanni Busi per farci spiegare meglio la sua proposta

Romulan: il regolatore di crescita a marchio Nutriland
13 feb 2019 Difesa e diserbo

Meglio se regolate

Romulan di Nutriland, marchio di Chemia, è un regolatore di crescita a base di paclobutrazolo applicabile alle colture pomacee, drupacee e sulla vite

Online i nuovi manuali tecnici di Syngenta dedicati al frumento
22 gen 2019 Difesa e diserbo

Due alleati nel proprio smartphone

Syngenta mette a disposizione due utili manuali tecnici dedicati al frumento. In formato pdf, scaricabili dal sito, contengono informazioni su malerbe e patogeni, come pure le relative soluzioni

La linea pomodoro di Adama
30 lug 2018 Difesa e diserbo

Il rosso che piace

Adama propone una linea di protezione del pomodoro, da industria o in serra, che consta di Apollo® e Mitor®, acaricidi, Quantum R-OK, antiperonosporico, e Reflect®, contro oidio e alternaria

Spyrale di Adama, contro cercospora e odio della barbabietola da zucchero
11 lug 2018 Difesa e diserbo

Spirali virtuose

Contro cercospora e odio della barbabietola da zucchero Adama schiera Spyrale, fungicida a base di fenpropidin e difenoconazolo



Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner