
E l'oidio resta a secco
Armicarb 85, a base di bicarbonato di potassio, è la proposta di Scam per la difesa dall'oidio
Armicarb 85, a base di bicarbonato di potassio, è la proposta di Scam per la difesa dall'oidio
Il fungicida antioidico a base di zolfo di titolarità di Diachem è attivo verso le forme di oidio con meccanismo aspecifico
Cidely® di Syngenta, a base di cyflufenamid, esercita un'azione preventiva e curativa sull'oidio della vite assicurando protezione completa di foglie e grappoli
A base di olio essenziale di arancio dolce, il formulato distribuito da Nufarm agisce per contatto con un modo d'azione fisico
Appuntamento con la fitoiatria: ecco le sostanze attive utilizzabili contro l'oidio della vite da vino come riportate in banca dati Fitogest®
Questa volta tocca a due ceppi di Bacillus thuringiensis e ad un fungicida derivato dal lupino dolce
Da Gowan una gamma completa di soluzioni d'eccellenza per la difesa delle produzioni vitivinicole
Il fungicida fogliare translaminare e sistemico è indicato per il controllo delle principali patologie del grano tenero, grano duro, triticale e orzo
Ascenza offre ai propri clienti un portafoglio di prodotti per la vite completo
Il progetto ProNutiva di Arysta LifeScience aiuta la vite a fare quello che naturalmente sa fare e offre soluzioni per ogni anello della filiera
La linea rappresenta per l'agricoltore un valido strumento sia nell'ambito della produzione integrata sia dell'agricoltura biologica
Contro peronospora e oidio della vite da vino, una linea completa di soluzioni efficaci e affidabili
L'induttore di resistenza biologico e multitarget, a base di Cerevisane, agisce preventivamente per contatto e, mimando l'azione di un fungo patogeno, viene percepito dalla pianta trattata come un imminente pericolo
Aggiunte cinque varietà, tre a bacca bianca e due a bacca nera. Quattro sono incroci resistenti a peronospora e oidio e scarsamente sensibili ai marciumi. Un'opportunità interessante per i viticoltori della regione. All'interno la scheda tecnica dei nuovi vitigni
La tecnologia scende in campo a fianco dell'agricoltore. Movida è un Sistema di supporto alle decisioni che aiuta il viticoltore nella definizione della strategia di difesa più efficace contro peronospora e oidio