Oidio del Melo


Tutte le notizie

Scudex fa parte delle novità inserite nel nuovo catalogo Sariaf
19 mar 2002 Difesa e diserbo

SCUDEX, FUNGICIDA A LARGO SPETTRO D’AZIONE

Tra le novità di Sariaf, questo prodotto sistemico svolge un’azione preventiva, curativa e bloccante
Si tratta di una formulazione liquido emulsionabile in commercio in confezioni da 0,250-1 litro. Per tutte le colture in cui viene utilizzato il suo tempo di carenza è di 14 giorni

Pomacee e drupacee sono le colture sulle quali Policalcio 30 esplica la sua azione insetticida contro cocciniglie e malattie crittogamiche
31 gen 2002 Difesa e diserbo

POLICALCIO 30, INSETTICIDA ANTICRITTOGAMICO LIQUIDO

Nel trattamento preventivo contro gli attacchi primari di insetti e funghi ecco il prodotto realizzato dall’azienda ferrarese Chemia spa
In confezioni da 25 e 250 chilogrammi, Policalcio 30 non deve essere miscelato con gli olii  ed eventuali trattamenti con olio minerale devono essere distanziati di almeno 15 giorni. Il tempo di carenza è fissato in 30 giorni

Flint è il nuovo fungicida realizzato da Bayer particolarmente efficace negli stadi precodi di infezione
14 gen 2002 Difesa e diserbo

FLINT INTRODUCE IL CONCETTO DI MESOSTEMIA

Per la difesa di vite, pomacee, cucurbitacee e rosa, la Bayer presenta un nuovo fungicida mesostemico ad ampio spettro di azione
Flint esplica la sua massima efficacia sugli stadi precoci di infezione: germinazione delle spore, accrescimento del tubulo germinativo, formazione dell’appressorio, garantendo una notevole azione preventiva e inibendo l’infezione

Il Polisolfuro di Calcio Polisenio è stato anche inserito tra i prodotti utilizzabili in agricoltura biologica
18 ott 2001 Difesa e diserbo

IL POLISOLFURO DI CALCIO POLISENIO E’ ANCHE UN VALIDO FUNGICIDA

Noto come anticoccidico, questo prodotto si sta in questi ultimi tempi diffondendo anche come fungicida soprattutto per la ticchiolatura, la monilia, l’oidio e la bolla
E’ un composto fondamentalmente semplice e soggetto a processi di degradazione elementari; non lascia residui tossici per il consumatore e non è nocivo per gli insetti utili né per gli animali domestici. Agendo per contatto, il polisolfuro di calcio Polisenio causa sia un’azione caustica sui tegumenti degli insetti, sia l’occlusione degli spirali tracheali impedendo così la respirazione.

17 ott 2001 Difesa e diserbo

ORA AQ10 E’ ESTESO ANCHE ALLE ORTICOLE

Il biofungicida a base di Ampelomyces quisqualis contro l’oidio, è esente da tempo di carenza e da residuo determinabile
Un decreto ministeriale del settembre scorso autorizza l’applicazione del biofungicida realizzato da Intrachem Bio Italia  alle principali colture orticole. Oltre all’applicazione in agricoltura biologica, AQ 10 trova quindi oggi vaste possibilità di applicazione nella difesa integrata.



Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner