
Mercati: aumentano i meloni
Settimana dal 28 luglio al 2 agosto. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci
Settimana dal 28 luglio al 2 agosto. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci
Settimana dal 18 al 25 luglio luglio 2022. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci
Settimana dall'11 al 18 luglio 2022. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci
Settimana dal 4 all'11 luglio 2022. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci
Settimana dal 20 al 27 giugno 2022. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci
Europêch 2022: le prime indicazioni per Italia ed Europa
Incrementare le produzioni per alcune tipologie di prodotto e, allo stesso tempo, il consumo di frutta e verdura, almeno per alcune tipologie. L'Agricultural Outlook Ue ha provato a tratteggiare il futuro del settore
La pesca è il frutto perfetto per l'estate: pochissime calorie e ricco d'acqua. Se gialla è ricca di betacarotene, protettivo per la pelle e per la vista. Se invece è bianca è ottima per chi ha il fegato affaticato
Per far fronte alla grave crisi del settore la Commissione europea ha aumentato le quote di ritiro di prodotto sul mercato: all'Italia assegnate circa settemila tonnellate
Prezzi stabili, qualche ribasso su pomodori e meloni
La peschicoltura italiana è in calo ed il futuro è incerto. Le cause? Concorrenza estera, elevati costi di produzione, eccessivo numero di varietà. Ma non tutto è perduto
L'incontro di presentazione sulle opportunità concesse dai nuovi fondi comunitari europei si terrà domani, venerdì 22 aprile, a Carinola (Ce), Palazzo Novelli, ore 10.00. L'evento è organizzato da Agricerti in collaborazione con Acliterra
Sicurezza alimentare
AgroNotizie conclude il tour della rubrica "Costi di produzione in agricoltura" con il riepilogo delle colture arboree: in particolare frutta estiva, actinidia, olivo e vite
Coldiretti lancia l'allarme alla Giornata dell’ortofrutta di Expo: nonostante l'aumento record dei consumi di frutta, negli ultimi quindici anni è stata tagliata una pianta su tre