Moscerino della frutta o drosofila
Tutte le notizie

Aniplast, a fianco degli agricoltori
Per scoprire le coperture dell'azienda dedicate alla cerasicoltura l'appuntamento è a Vignola (Mo) il 22 e 23 maggio 2019, al Simposio internazionale del ciliegio di cui è gold sponsor

Difesa, tre minacce per i piccoli frutti
Drosophila suzukii, antonomo della fragola e agrobatterio del mirtillo sono problemi emergenti e importanti a danno delle coltivazioni di piccoli frutti. Ecco le ultime strategie di difesa

Corpo 8, trattative difficili
Nessun accordo per il latte ovino. Anche il pomodoro in cerca di nuove intese. Agrumi in difficoltà. I nodi dell'export. Attenti al lupo. Questi alcuni degli argomenti affrontati da quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 22 al 28 febbraio

Piccoli frutti: mercoledì la 6° Giornata tecnica Mach
Durante l'incontro si farà il punto sulle più recenti ricerche con gli esperti. Il 27 febbraio 2019, ore 8.30 nell'aula magna della Fondazione Edmund Mach, San Michele all'Adige (Tn)

Ciliegia, Verona punta su Consorzio di tutela e Igp
Nel 2018 debacle del 38% del raccolto per effetto della Drosophila Suzukii, ma entro due o tre anni è prevista la diffusione dell'insetto antagonista

Cerasicoltura, criticità e prospettive nel Nord Est
Domani, 12 dicembre 2018, ore 9.00 all'auditorium Domus Mercatorum della Camera di commercio di Verona

Drosophila suzukii e Ceratitis capitata: la difesa dei frutteti
L'incontro tecnico si terrà sabato 29 settembre 2018 al Crea, Centro di ricerca per olivicoltura, frutticoltura e agrumicoltura di Roma

Ecco la top ten degli organismi alieni da cui difendersi
Dalla cimice asiatica fino alla Xylella, ecco i dieci organismi arrivati in Italia negli ultimi anni che stanno provocando danni all'agricoltura

Naturalis®, l'insetticida/acaricida microbiologico di Biogard
Il formulato a base di B. bassiana, utilizzabile sia in produzione integrata sia in agricoltura biologica, agisce contro diversi fitofagi

Salvi Vivai, il ciliegio cambia pelle
Il 7 giugno 2018 il vivaio ferrarese ha aperto le porte della propria azienda sperimentale, per mostrare il ciliegio senza scale ad alta densità: sostenibilità e qualità le parole chiave

I moscerini della frutta sotto la lente
Come il clima e il territorio modificano le popolazioni delle drosofile da un punto di vista genomico. Questo al centro del meeting annuale di DrosEu che si terrà presso la Fondazione Edmund Mach il 7 e 8 maggio 2018

Drosophila Suzukii, le trappole bio più efficaci per il frutteto
Per una lotta biologica efficace contro il moscerino, Tap Trap propone le trappole alimentari specifiche come Tap Trap rosso e Vaso Trap rosso

Novità, contro la cimice asiatica c'è Spada
L’insetticida ad ampio spettro in una formulazione innovativa su base lattosio, è ora impiegabile anche contro la cimice asiatica

Piccoli frutti e ciliegio, le attività Fem contro le principali fitopatie
Leggi i risultati delle ricerche e delle attività sperimentali illustrati nel corso della quinta giornata tecnica promossa dal Centro trasferimento tecnologico a San Michele all'Adige

Autorizzazioni eccezionali: fruttiferi, vite e colture industriali
Normativa nazionale: le ultime decisioni del Servizio fitosanitario nazionale