
Bollettini fitosanitari: la situazione nell'Italia del Nord Est
Disponibilità e accuratezza dei bollettini fitosanitari messi a disposizione dalle Regioni Trentino, Alto Adige, Friuli Venezia Giulia e Veneto
Disponibilità e accuratezza dei bollettini fitosanitari messi a disposizione dalle Regioni Trentino, Alto Adige, Friuli Venezia Giulia e Veneto
In questi ultimi decenni l'azienda ha contribuito a nutrire la vite da vino nel mondo in maniera equilibrata ed efficiente
Alcuni suggerimenti per controllare il piccolo moscerino della frutta, che in zone dove le temperature non sono o non sono state particolarmente elevate, può minacciare l'uva anche a pochi giorni dalla raccolta
12 luglio 2023: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In Fitogest® una nuova sostanza attiva e 11 nuovi inserimenti di formulati commerciali. Ben 17 le autorizzazioni in deroga
A Bari i rappresentanti dei ministri dell'Agricoltura dei Paesi del Vicino Oriente e del Nord Africa, cioè i Paesi Nena, danno il via ad un Piano d'Azione Internazionale per la Protezione Sostenibile delle Piante da parassiti e agenti patogeni
Gea, in collaborazione con istituti di ricerca e università, è fortemente focalizzata su questo tema e cerca di offrire i migliori strumenti per un corretto monitoraggio
19 giugno 2023: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In Fitogest® una nuova sostanza attiva e 12 nuovi formulati. 2 le autorizzazioni in deroga
Meteor, insetticida a marchio Chimiberg, associa l'ampio spettro di azione della deltametrina all'elevata qualità della formulazione
Irritec in prima linea a Macfrut 2023. Nel campo dinamico dedicato al mirtillo, il Brand ha presentato l'alta tecnologia delle ali gocciolanti e i nuovi sistemi per l'irrigazione a goccia
Domani, giovedì 8 giugno 2023, all'Azienda sperimentale della Fondazione Edmund Mach a Vigalzano di Pergine (Tn)
24 maggio 2023: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In Fitogest® nessuna nuova sostanza attiva, solo 3 nuovi formulati, ma ben 14 autorizzazioni in deroga
Lo spacco è riconosciuto come la problematica centrale nella difesa in ceraseto. I cerasicoltori però possono fare affidamento su diverse metodologie di protezione per evitare grosse perdite economiche causate da questa fisiopatia
Utilizzabili anche in agricoltura biologica, i prodotti della Linea Blexia di Ascenza ampliano il ventaglio di soluzioni disponibili per la difesa da insetti e funghi patogeni
Un approccio integrato per il controllo dei nematodi galligeni che prevede la scelta di portainnesti resistenti, soluzioni per la difesa sia convenzionale che biologica e il dispositivo digitale Nematool. Per la frutticoltura il portfolio Bayer si amplia con una trappola per il controllo della Drosophyla suzukii
Sabato 10 giugno 2023 nella Sala Ottaviani del Castello di Palombara Sabina (Rm)