
Sicilia, Social farming presenta la piattaforma Agrorà
Nato dall'iniziativa del Distretto agrumi di Sicilia, è stato presentato il 28 marzo 2017 il luogo d'incontro virtuale tra domanda e offerta di lavoro nella filiera agrumicola regionale
Nato dall'iniziativa del Distretto agrumi di Sicilia, è stato presentato il 28 marzo 2017 il luogo d'incontro virtuale tra domanda e offerta di lavoro nella filiera agrumicola regionale
Un viaggio nell'Italia che, partendo da un'idea, ha cambiato il modo di fare impresa. Il libro, scritto da Giampaolo Colletti, è edito da Hoepli
Diversi i momenti d'incontro promossi dall'organizzazione regionale il 31 marzo e il 1° aprile ad Umbriafiere, il quartiere fieristico di Bastia Umbra (Pg). Tra i temi trattati il rapporto tra campo e web, la cooperazione e l'agricoltura conservativa
Le domande saranno presentate tramite Umawizard, una piattaforma informatica dedicata
Dove sta andando il mondo della Food innovation? Un gruppo di quattordici ragazzi ha visitato dieci capitali dell'innovazione mondiale per scoprirlo. Leggi l'intervista a Sara Roversi, ideatrice del Food innovation program
Due padiglioni dedicati e decine di conferenze in programma: appuntamento a Milano dall'8 all'11 maggio con la food innovation. Grazie al biglietto integrato, Seeds&Chips si apre ai visitatori e agli oltre 2.200 buyer di Tuttofood
Da Kerry Kennedy a Danielle Gould, da Diane Hatz a Danielle Nierenberg: il meglio dell'AgTech & FoodTech al femminile all’evento internazionale in programma a Milano dall'8 all'11 maggio
La Commissione Ue lancia un portale per aiutare agricoltori e aziende a promuovere i loro prodotti ed esportarli su altri mercati. Sul sito anche informazioni su finanziamenti, aiuto a trovare partner all'estero e lanciare cooperazioni internazionali
Corso di formazione specialistica organizzato da Agroter il 28 e 29 marzo prossimi al Centro Congressi del Grand Hotel di Cesenatico (Fc). Iscrizioni entro il 17 marzo 2017
Al via la seconda edizione del concorso internazionale che vede Unido Itpo Italy, Seeds&Chips 2017 e Cnr insieme alla ricerca delle migliori soluzioni food per i Paesi in Via di Sviluppo. La call è aperta fino al 10 aprile 2017
Appuntamento il 24 marzo, dalle 14.00 alle 16.00, nella Sala Stampa della Fiera di Faenza (Ra) con la prima tappa dell'AgroInnovation Tour di Image Line
Dall'8 al 11 maggio Milano sarà la capitale mondiale del food. Focus sulla produzione alimentare all'interno delle città
Nella cittadina di Aarhus è nato un polo di ricerca nel campo agricolo e agroalimentare che vuole rivoluzionare il modo in cui produciamo e consumiamo il cibo
L'Università di Wageningen, in Olanda, è a capo di un progetto che ha come obiettivo quello di portare la rivoluzione Iot (Internet of things) nelle aziende agricole. Sensori e intelligenza artificiale, l'Internet of farm promette di rivoluzionare il modo con cui coltiviamo la terra
A Padova lunedì 20 febbraio, dalle 14.30 alle 18.00, 3° Torre del Centro direzionale "La Cittadella", Provincia di Padova