
Bayer-Monsanto, nasce il colosso del digital farming
Dopo il matrimonio con Monsanto Bayer dovrà cedere la piattaforma Xarvio, ma potrà contare su Climate FieldView, il sistema di digital farming più utilizzato al mondo
Dopo il matrimonio con Monsanto Bayer dovrà cedere la piattaforma Xarvio, ma potrà contare su Climate FieldView, il sistema di digital farming più utilizzato al mondo
Nonostante i progressi compiuti, secondo una relazione della Corte dei conti europea l'obiettivo dell'Ue di assicurare ad almeno il 50% delle famiglie connessioni alla banda larga ultraveloce entro il 2020 è ancora ben lontano dall'essere raggiunto
Il prossimo 20 maggio, l'azienda faentina sposterà i suoi server presso Supernap, uno dei più avanzati datacenter che si trovano in Europa
Dal lontano maggio 2002 Image Line gestisce la soluzione web per la compilazione e il controllo del registro dei trattamenti: il digitale in aiuto dell'azienda agricola
A Vinitaly 2018 presentato il progetto ministeriale di tracciabilità della filiera del vino attraverso la blockchain
AgroNotizie ha siglato una partnership con il World Agri-Tech Innovation Summit, il più importante evento dedicato all'innovazione in agricoltura che si tiene due volte l'anno a San Francisco e Londra
Syngenta lancia un sito internet dedicato alla novità ELATUS: caratteristiche, modalità d'uso, efficacia e risultati delle nuove soluzioni di Syngenta contro le principali patologie dei cereali a paglia
Continua la battaglia dell'Istituto repressione frodi del ministero contro l'Italian sounding, la contraffazione alimentare e le frodi nel settore. Si rafforza la partnership sul web con i giganti dell'e-commerce Alibaba ed Ebay
Più internazionale e moderno, mira a divenire un punto di riferimento per clienti, soci e fornitori
Le soluzioni digitali per l'agricoltura potrebbero rendere le aziende agricole più competitive e sostenibili dal punto di vista ambientale, ma in campagna spesso manca la connessione ad internet e la banda larga è un sogno. Se ne è discusso durante AgriConnect
Banca nazionale delle terre agricole: apre oggi 5 dicembre lo sportello telematico gestito da Ismea per consentire alle persone, soprattutto giovani, di far tornare all'agricoltura terre pubbliche. Si parte con i primi 8mila ettari
Sono decine i gruppi dedicati all'agricoltura: dalle viti agli ovini, passando per frumento, fragole e zafferano. E non mancano i mercatini dell'usato. Ecco la mappa per orientarsi
Nuovo sito internet per Sumitomo Chemical Italia. Prodotti, etichette, schede di sicurezza, cataloghi e informazioni, in pochi click
L'acquisto di cibo online è ancora una nicchia del mondo dell'e-commerce, ma sta crescendo velocemente. Bisogna però essere pronti per cogliere le opportunità che un mercato destinato a valere 15 miliardi di dollari nel 2021 può offrire
Lo sportello sarà aperto dal 29 gennaio 2018. La novità sul fronte bancario è costituita dal tetto massimo di costo della banca autorizzata che per la prima volta viene fissato allo 0,9% del costo del progetto