
Info-Cso, i dati dell'ortofrutta in una app
Il progetto guidato da Cso Italy renderà fruibili le informazioni per lo sviluppo del sistema ortofrutticolo regionale dell'Emilia Romagna
Il progetto guidato da Cso Italy renderà fruibili le informazioni per lo sviluppo del sistema ortofrutticolo regionale dell'Emilia Romagna
Come "collavorare"(*) sfruttando le opportunità della tecnologia nonostante le diversità in campo
Dal 2001 raccontiamo l'agricoltura italiana online. Inizia ora un anno di profondi cambiamenti… ci dici la tua?
La presenza di una connessione internet è il presupposto per la transizione verso il digital farming, ma nel processo di adozione influiscono anche alcuni fattori sociali
In India la piattaforma ha lanciato un servizio di assistenza tecnica a distanza per gli agricoltori, che possono ricevere consulenze e diagnosi direttamente dal cellulare
Per confermare il proprio impegno verso clienti e partner Bayer lancia la nuova piattaforma Vegetables by Bayer, la quale comprenderà anche due noti marchi del segmento di mercato, ovvero Seminis® e De Ruiter®
L'Associazione punta ai social per una linea diretta con i consumatori per informarli al consumo consapevole
Il servizio nasce per rispondere ai bisogni dei clienti con soluzioni adeguate, sostenibili e innovative
Continua l'alleanza per contrastare la contraffazione e proteggere i marchi di origine sul web
Per le prime operazioni colturali in Emilia-Romagna. Aumentano così le richieste di lavoro sul portale di Confagricoltura
Mechanika.parts è un marketplace dove è possibile acquistare qualunque tipo di ricambio per trattori e macchine movimento terra. Un portale che vuole diventare l'Amazon della meccanica agraria
Un network di innovazione al servizio dei produttori ortofrutticoli
Online "Dal campo alla tavola", il primo ecommerce della Cia che rende protagonisti gli agricoltori italiani su tutto il territorio nazionale
Nella sua versione desktop "PRO", Agrigenius è la soluzione completa per una gestione professionale e responsabile del vigneto
La disamina delle affermazioni che circolano nelle reti sociali e nella stampa generalista. A cura di Mario A. Rosato