
Marche, ecco il portale della biodiversità
Realizzato su commissione dell'Assam per valorizzare e tutelare l'agrobiodiversità della regione, raccoglie e racconta la storia di cinquanta agricoltori custodi e di sessanta produzioni
Realizzato su commissione dell'Assam per valorizzare e tutelare l'agrobiodiversità della regione, raccoglie e racconta la storia di cinquanta agricoltori custodi e di sessanta produzioni
Sistema previsionale e gestione da remoto per una viticoltura sostenibile e di precisione
La divisione agricultural solutions integra la propria offerta prodotti con il servizio "Agrigenius – Il tutor per l'agricoltura" che promuove la gestione sostenibile dei vigneti italiani
La divisione di Cbc Europe Srl si rivolge a tecnici, rivenditori e agricoltori. Primo appuntamento mercoledì 16 dicembre
Giovedì 10 dicembre si terrà l'evento, organizzato dal Caab. Focus sui prodotti nei mercati all'ingrosso e sul primato dell'Emilia Romagna per impatto economico
Mentre le operazioni di cablaggio di Open fiber vanno a rilento, negli Stati Uniti Microsoft è scesa in campo a fianco degli agricoltori per portare la banda larga wireless nelle aree rurali
Le innovazioni della misura 16 del Psr
Raccontare, supportare e dare valore al settore agroalimentare made in Italy realizzando videointerviste che hanno come protagonisti i produttori locali
Realizzata sul sito una nuova sezione atta a raccogliere i risultati delle prove di campo sviluppate nell'anno, organizzate in tre sottosezioni: cereali, orticole e vite
Alcuni trucchi e consigli che consentono di avere la certezza di ricevere, senza problemi e nella cartella principale, le email di AgroNotizie e Image Line
Orticole in serra, semina dei cereali, novità e mal dell'esca. Ecco gli argomenti dei prossimi incontri online
Online, nell'ambito del progetto Soil4Life, la piattaforma per promuovere tra gli agricoltori le Linee guida volontarie Fao
Dopo il debutto digitale della fiera dell'ortofrutta è tempo di riflessioni. Aspetti positivi, negativi e punti che sono da migliorare: ne abbiamo parlato con i protagonisti. E il futuro cosa riserva?
Obiettivo della collaborazione è diffondere la banda ultralarga e l'adozione di soluzioni innovative nelle campagne
Nata nel 2001, oggi conta più di 237mila iscritti che ogni giorno dispongono di numerosi servizi gratuitamente: consultazione di banche dati, ricezione della newsletter di AgroNotizie e previsioni meteo personalizzate. Senza dimenticare il contributo nel sociale