internet
Tutte le notizie

L'agricoltura chiama, l'Internet of Things risponde
IOF2020, che gode di un finanziamento da parte dell'Unione europea di circa 30 milioni, è un progetto digitale che usa l'intelligenza delle cose. Dieci le aziende italiane coinvolte

Trattori usati, gioia e dolore dell'agricoltore
Aumentano le compravendite di trattori usati. Online si possono trovare mezzi per tutti i gusti e le tasche. Ma a rimetterci è la sicurezza (e l'ambiente)

Internet in campagna? Ci siamo quasi
Il Piano strategico Banda Ultra-Larga procede ed entro l'inizio del 2021 anche le aziende agricole dovrebbero poter contare su una connessione veloce

Parlare di agricoltura, insieme
Adama raccoglie nel proprio sito web molteplici informazioni, con in più una app dedicata agli agricoltori

Serve una Alexa (o una Siri) in campo
Sono centinaia i sensori Iot che possono essere installati in campo o nelle aziende agricole. Ma serve una intelligenza artificiale per gestirli tutti e offrire agli agricoltori informazioni chiare

La nuova frontiera sono i fattorini
In tutto il mondo la distribuzione a domicilio si sta sviluppando impetuosamente: quali saranno le conseguenze?

Condividere la conoscenza, in viticoltura ci pensa iXemWine
L'obiettivo del progetto ideato da iXem, e avviato al Politecnico di Torino, è quello di creare una piattaforma contenente dati al fine di migliorare la sostenibilità in agricoltura, annullando il divario culturale e digitale

Online il nuovo sito internet di Scam
La società modenese ha rinnovato il proprio impegno sul web per meglio condividere i propri contenuti tecnici con gli operatori professionali agricoli

Con QdC® - Quaderno di Campagna, Terrepadane è a fianco degli agricoltori
Il consorzio agrario organizza incontri sul territorio per chi fosse interessato ad attivare il servizio di Image Line

Digitale è bello
Il digitale entra nelle nostre vite e aziende: dai corsi in webinar alle stampanti per le etichette

Corpo 8, dagli al cinghiale
Rallentare la diffusione dei selvatici. Tornano i dazi per il riso importato. Per gli agrumi è crisi profonda. Più digitale per l'agricoltura. Questi alcuni degli argomenti affrontati da quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dall'11 al 17 gennaio

Banda ultra larga per le aree rurali, avanti tutta
In Italia si sta procedendo alla realizzazione delle connessioni internet ad alta velocità anche nelle aree più remote del paese. Ma a che punto siamo?

Agricoltura: servono più infrastrutture fisiche e digitali
Italia all'11° posto in Ue per presenza di infrastrutture. Solo il 4,4% degli italiani ha una connessione a 100 Mbps. Se n'è discusso ieri a Roma alla seconda edizione di Grow!, l'action tank di Agrinsieme

Agroalimentare, si rinnova l'accordo tra Mipaaft e Alibaba
L'obiettivo dell'accordo è quello di promuovere le eccellenze di qualità certificata del nostro Paese e la tutela dei consumatori negli acquisti online

Agroalimentare, Italia prima della classe
Il Belpaese mantiene il primato mondiale con 822 prodotti Dop, Igp, Stg e l'export delle Ig continua a crescere raggiungendo gli 8,8 miliardi. Il Rapporto Ismea Qualivita