
Melograno, vola il made in Italy
I consumatori ne vogliono sempre di più ed i produttori ne fiutano l'opportunità. AgroNotizie ha chiesto a tecnici e produttori di farci conoscere questo mondo
I consumatori ne vogliono sempre di più ed i produttori ne fiutano l'opportunità. AgroNotizie ha chiesto a tecnici e produttori di farci conoscere questo mondo
Tra impianti superintensivi e varietà tolleranti a Xylella, l'Italia cerca una strada per mantenersi tra i protagonisti dell’olivicoltura mondiale
Non richiede particolari investimenti e il prezzo elevato al dettaglio ne fa una coltura da reddito. Ecco tutto quello che c'è da sapere per avviare un impianto: guarda le testimonianze di chi lo coltiva
A Robbiano di Mediglia (Mi) sono stati presentati i risultati del progetto Combi Mais 3.0. L'obiettivo? Produrre 20 tonnellate di granella di qualità ad ettaro. AgroNotizie ha visitato i campi di prova
Da Taranto Confagricoltura segnala una piccola rivoluzione verde, che consente di rendere redditivi terreni marginali e costruire una filiera completa
Il bambù cresce veloce e ha bisogno di poche cure. Il Consorzio Bambù Italia si impegna ad acquistare canne e germogli. Ma non mancano gli aspetti negativi. Ecco tutto quello che c'è da sapere
AgroNotizie ha intervistato Claudio Monfalcone, dirigente tecnico dell'assessorato regionale all'Agricoltura: i frutti esotici sono un'alternativa alle colture tradizionali delle fasce costiere oramai in crisi
Attraverso un nuovo progetto, in accordo con Apofruit, la cooperativa ravennate punta a sviluppare una filiera certificata italiana
L'erba medica destinata agli allevamenti è una delle colture erbacee più diffuse in provincia di Ravenna, ma ha sofferto negli ultimi anni i trend negativi del settore zootecnico
Struttura dei costi davvero pesante sia per l'imprenditore puro che per l'azienda in economia, specialmente a causa degli elevati costi per le operazioni di raccolta e potatura. I costi del coltivatore diretto proprietario sono riferiti a un mezzo ettaro di ciliegie
Il percorso di AgroNotizie continua alla scoperta dei costi di produzione delle pomacee. Al coltivatore diretto proprietario costa 28 centesimi produrre un chilo di pere Abate Fetel
Ipotizzando una produzione media di circa 350 quintali per ettari, il costo medio totale per un coltivatore diretto è di 8340,31 euro
Per adattarsi alle richieste del mercato e della produzione la cerasicoltura si evolve, anche attraverso nuove tipologie di impianti. Guarda le videointerviste di AgroNotizie
Intesa tra Regione, Ismea e Ferrero per impiantare nuovi impianti di nocciole
Rispetto verso gli esseri umani, la terra e il tempo: una mela "slow" che resta sette mesi sull'albero ma offre una produzione di ottima qualità e un livello remunerativo medio-alto