
Nord Italia, bandi Psr e Pnrr sotto l'albero
100 milioni dal Complemento Psr in Emilia Romagna, oltre a un bando Pnrr per la meccanizzazione. Risorse per la prevenzione della peste suina e per i giovani
100 milioni dal Complemento Psr in Emilia Romagna, oltre a un bando Pnrr per la meccanizzazione. Risorse per la prevenzione della peste suina e per i giovani
Il Natale è vicinissimo e ancora non hai trovato il regalo che cercavi? AgroNotizie è qui per aiutarti. Dal modellino fino al trattore giocattolo passando per accessori all'ultimo grido, ecco i regali migliori da mettere sotto l'albero
Partono i nuovi bio distretti in Emilia Romagna. Contributi Psr in Piemonte per giovani, competitività e agroindustria. Sostegno in Lombardia alle Dop e Igp
Secondo il Rapporto diffuso dall'Osservatorio sul mondo agricolo realizzato dall'Inps si scopre, inoltre, che il settore non è per i giovani. Giù anche i numeri in rosa
Dal Psr in arrivo nuove risorse per ambiente, biologico, giovani e trasformazione dei prodotti agricoli. Nuovi piani di controllo della fauna selvatica in Emilia Romagna
Dopo 4 anni di stop, Agritechnica colpisce nel segno. L'impegno di offrire a tutti i visitatori soluzioni innovative e sostenibili per una "Produttività Verde" è stato mantenuto con successo. E ora? Appuntamento al 2025
Nel 2023, primo anno di applicazione della Pac 2023-2027, gli agricoltori avevano potuto usufruire di numerose deroghe agli obblighi previsti, ad esempio per quanto riguardava la Bcaa 7 e la Bcaa 8. Ecco qual è la situazione nel 2024
Campania e Sicilia puntano su giovani imprenditori e nuovi imprenditori agricoli senior: 108 milioni di euro in premi di primo insediamento. La Sardegna riapre i bandi della misura 4 per cofinanziare nuove aziende agricole
Torna la rassegna dedicata all'agricoltura del bacino Mediterraneo che ha acceso le luci sul ruolo centrale che questa regione geografica svolge e sull'importanza della tecnologia in agricoltura
Approvati i criteri per il prossimo bando per il primo insediamento di imprenditori agricoli di età non superiore ai 40 anni
Nuovo corso per futuri giovani imprenditori agricoli in Trentino grazie alla Fondazione Mach. Un'altra tranche di risorse per ristorare le imprese agricole colpite dall'alluvione in Romagna
Ad Agrilevante 2023 la meccanica agricola si racconta ai giovani in modo nuovo. FederUnacoma lancia il fumetto FederUnaComics nell'Area Desk della Rassegna barese
La Comagri a Strasburgo vara a voti quasi unanimi una bozza di risoluzione che apre la porta ad incentivi più forti per i giovani agricoltori su accesso alla terra, al credito e a servizi di consulenza. Chiesto un Osservatorio sui prezzi della terra
Già al completo, la settima edizione della Fiera dedica spazio alla robotica agricola e alla zootecnia 4.0, confermandosi un evento imperdibile tanto per le nuove generazioni quanto per gli operatori esteri
Appostati 78 milioni per il premio d'insediamento da 50mila euro destinato ai giovani imprenditori. Attivato anche l'intervento sui nuovi imprenditori da 41 a 60 anni per 20 milioni. Due bandi per le attività di agriturismo