giovani in agricoltura


Tutte le notizie

Una rassegna delle normative di maggiore interesse per il settore agroalimentare pubblicate in ottobre - Fonte foto: Image Line
3 nov 2022 Economia e politica

In Gazzetta: aiuti in corso

Si va dall'imprenditoria giovanile e femminile ai fondi di garanzia. Cambiano i sostegni alla filiera cerealicola e c'è spazio per incentivare il biometano. Bruxelles non toglie i dazi all'import di fertilizzanti. Un centro europeo per la conservazione delle razze. Attenzione al tarlo asiatico

FederUnacoma e Federacma colorano Eima Desk 2022 con diverse iniziative
26 ott 2022 Agrimeccanica

Eima Desk 2022, formazione e sicurezza ma con il sorriso

Caccia al tesoro per i ragazzi, cabaret dei costruttori di mezzi agricoli e simulatore di ribaltamento del trattore. Da FederUnacoma e Federacma il messaggio che si può parlare di formazione e sicurezza in modo nuovo. Ricco il programma di appuntamenti sull'agricoltura 4.0

Andrea Povellato ha curato il Rapporto sul mercato fondiario nel 2021
8 set 2022 Economia e politica

Il mercato fondiario sotto la lente del Crea

L'indagine ha evidenziato una ripresa delle compravendite nell'ordine del 30%, ma restano i nodi del ricambio generazionale e delle difficoltà di acquisto del bene terra. Li abbiamo analizzati nel dettaglio con Andrea Povellato, dirigente di ricerca del Crea Politiche e Bioeconomia

Il richiedente deve presentare la domanda in via telematica utilizzando la modulistica disponibile sul portale Strumenti Ismea (Foto di archivio)
8 ago 2022 Economia e politica

Giovani, nuovi interventi fondiari targati Ismea

La misura, rivolta a giovani imprenditori agricoli e a giovani startupper, vuole favorire lo sviluppo e il consolidamento di superfici condotte nell'ambito di un'attività imprenditoriale agricola o l'avvio di una nuova impresa agricola mediante l'acquisto di un terreno. A cura di Cica Bologna, Assistenza Tecnica e Servizi per lo Sviluppo delle Imprese



Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner