giovani in agricoltura
Tutte le notizie

Alzate il volume, la Pac si ascolta
Persone, progetti e passioni: ecco i protagonisti del podcast "Coltiviamo innovazione" con cui abbiamo parlato di ricerca, digitale, innovazione e tanto altro

Toscana, il bando da 3,2 milioni per i giovani agricoltori
A disposizione fino a 70mila euro a persona e fino a 140mila euro ad azienda in caso di due insediamenti. Scadenza il 31 ottobre 2024, all'interno il link al bando

Giovani e donne in agricoltura: al via Più Impresa 2024
Da Masaf e Ismea misure in favore dell'autoimprenditorialità giovanile e femminile in agricoltura. A cura di Cica Consulenze Srl, società di consulenza alle imprese

Mettetevi comodi, la Pac si guarda
C'è chi coltiva riso, chi alleva bovini da carne e chi sta sperimentando la coltivazione dell'avocado: ecco le storie di sei agricoltori innovativi che grazie ai fondi della Politica Agricola Comune sono riusciti a realizzare i loro sogni

Terreni confiscati alle mafie verso la concessione ai giovani imprenditori
È il risultato di un accordo siglato il 1° luglio 2024 tra il Masaf e l'Agenzia Nazionale per l'Amministrazione dei Beni Sequestrati e Confiscati alla Criminalità Organizzata. I fondi rustici a disposizione attualmente sono ben 9mila

Csr, al Sud tengono banco i premi per il primo insediamento dei giovani
Oggi, 21 maggio 2024, la Regione Siciliana apre il bando dell'intervento SR01 da 78 milioni di euro per 50mila euro di premio ad azienda. La Regione Basilicata ha già presentato gli interessanti dati della prima graduatoria di questa misura

Calabria Avocado, una cooperativa sulla rampa di lancio
L'avocado da qualche anno sta suscitando grande interesse anche in Italia, tanto che nella penisola alcune realtà stanno puntando su questa coltivazione. Un esempio è la Cooperativa Calabria Avocado che oggi conta dieci soci e 40 ettari impiantati, 3 dei quali sono già in produzione

Csr Campania, bando da 70 milioni per gli investimenti nelle aziende agricole
Attivato con l'intervento SRD01, spazia dal miglioramento fondiario all'introduzione di tecniche innovative digitali. L'aiuto - pari al 50% della spesa ammessa - è del 60% nel caso di domanda da parte di un giovane agricoltore

Giovani agricoltori: sono solo il 7,5%, ma concorrono al 15% dell'economia agricola
È uno dei dati del Rapporto Giovani e Agricoltura pubblicato recentemente da Ismea. Gli imprenditori under 35 sono purtroppo in calo dell'8,5% rispetto al 2018, però dispongono di aziende tendenzialmente più innovative e produttive

Lazio, 25 milioni per i giovani agricoltori
Aperto il bando per il primo insediamento, con contributi fino a 70mila euro ad azienda. Scadenza il 17 giugno 2024

Il futuro del vino è in mano ai giovani
Ma servono le giuste leve per comunicare con loro, per raccontare le peculiarità dei vini, dei vitigni, la storia delle aziende e dei pionieri, le curiosità

Giovani e donne in agricoltura, agevolazioni per l'autoimprenditorialità
Dal Masaf le misure per favorire lo sviluppo dell'imprenditorialità e del ricambio generazionale in agricoltura. A cura di Cica Consulenze Srl, società di consulenza alle imprese

In Gazzetta, largo ai giovani
Varate le norme per favorire il ricambio generazionale in agricoltura. Una legge conferma il ruolo dell'agricoltore come tutore dell'ambiente. Aiuti per frutticoltura, agriturismi e assicurazioni. Preoccupa la peste suina africana e ora anche l'influenza aviaria

Giovani in agricoltura, le opportunità con la nuova Legge
La Camera dei Deputati ha approvato la Legge per l'Imprenditoria Giovanile. Previsti un Fondo per favorire il primo insediamento, un'imposta sostitutiva per i non forfettari e il credito d'imposta per la formazione

Passaggio generazionale, le aziende agricole devono accelerare il passo
Tanto si deve ancora fare per essere al passo con il futuro. Passione e redditività i driver per poter garantire la continuità aziendale