genetica vegetale


Tutte le notizie

Il genoma del carciofo aiuta a trovare nuovi geni contro gli stress biotici ed abiotici
28 giu 2023 Agronomia

Carciofo: nei geni i segreti per gusto e resistenze

La cinaricoltura è costituita da pochi gruppi varietali selezionati dalle varietà locali. Il patrimonio genetico e fenotipico del carciofo però è molto ampio e ricco di geni candidati che possono essere utilizzati per costituire nuove varietà resistenti a stress biotici ed abiotici, implementando così anche la filiera vivaistica e sementiera

L'Italia non può permettersi di rimanere indietro in questo settore (Foto di archivio)
1 giu 2023 Economia e politica

L'esordio delle Tea

Negli Stati Uniti fanno l'esordio di mercato i primi organismi sviluppati con le Tecnologie di Evoluzione Assistita, mentre in Italia viene approvato l'emendamento che ne consente la sperimentazione

Perché esiste il fenomeno del cracking e quali caratteristiche lo favoriscono
16 mag 2023 Agronomia

Cracking: è tutta una questione di cuticola

Nel ciliegio dolce i fattori che favoriscono lo spacco del frutto sono diversi. Ma quali sono, a monte, i fenomeni fisiologici che scatenano questa fisiopatia causando ancora notevoli danni ai cerasicoltori?

Biotecnologie digitali per l'agricoltura 4.0
1 mar 2023 Economia e politica

Uno sguardo sul futuro del miglioramento genetico vegetale

Come saranno le piante che coltiveremo nei prossimi anni? Grazie alle moderne tecnologie di miglioramento genetico probabilmente saranno più produttive, maggiormente resistenti ai patogeni e resilienti agli stress ambientali. Di questo si è parlato durante l'evento Plant Biotechnology for Agriculture of the XXI Century

Field Shield e Silo Extra: le soluzioni Dekalb per una maiscoltura di eccellenza
1 mar 2023 Agronomia

Mais sugli scudi con Dekalb

Mais da granella o da insilare? Dekalb propone Field Shield per il primo e Silo extra per il secondo. Due soluzioni sviluppate per massimizzare le prestazioni degli ibridi di mais

Punti di forza e di debolezza della coltivazione indoor
21 feb 2023 Agronomia

Vertical farming, genetica per la sostenibilità economica

In ambiente controllato, dove le piante sono coltivate indoor, i vantaggi sono numerosi, ma l'altro lato della medaglia vede costi elevati e una gamma limitata di colture. È necessario quindi selezionare piante adatte a questo tipo di coltivazione e innovare la tecnologia



Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner