genetica vegetale


Tutte le notizie

La vite al centro di Vigna & Olivo 2025
19 mar 2025 Agronomia

Viticoltura, tecnici e aziende fanno il punto a Vigna & Olivo 2025

Il 12 marzo scorso si è tenuta la tredicesima edizione di Vigna & Olivo. L'evento, incentrato sulla coltura della vite, ha visto la partecipazione di docenti universitari, che hanno affrontato il tema del miglioramento genetico e dell'irrigazione, e di numerose aziende che hanno illustrato l'offerta in termini di agrofarmaci e prodotti per la nutrizione

Fragole e botrite, la ricerca dell'Università Politecnica delle Marche
14 mar 2025 Difesa e diserbo

Fragola, la difesa dalla botrite con l'Rnai

Ricercatori dell'Università Politecnica delle Marche hanno dimostrato che la difesa delle fragole da Botrytis cinerea può passare dall'impiego di soluzioni a base di molecole di Rna. I risultati in termini di efficacia nella lotta a diverse fitopatologie sono molto promettenti, ma non mancano ostacoli da superare per arrivare ad un prodotto da usare in campo

Nel testo inoltrato a Bruxelles si cita una fantomatica
10 dic 2024 Economia e politica

Ogm in Europa: pessimi segnali da Bruxelles

Mentre nella Ue si intravedono timide aperture verso le nuove tecniche di genome editing, prosegue l'assalto del fronte ambientalista alle biotecnologie. Cosa dice il testo adottato dal Parlamento europeo il 26 novembre 2024 e perché è pericoloso

Il mais Bt è una pianta transgenica con la resistenza alla piralide
10 ott 2024 Difesa e diserbo

Mais Bt: quando la genetica unì resa e difesa

Oltre ad essere un ibrido altamente produttivo, questo cereale è resistente alla piralide. Un viaggio sui vantaggi e limitazioni di questo organismo geneticamente modificato e l'impatto dell'ingegneria genetica sulla maidicoltura globale



Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner