
Qualità, trasparenza e varietà al centro della proposta di Noberasco
Attenzione alla qualità per soddisfare il consumatore: se n'è parlato con Claudio Lepore, direttore generale e commerciale di Noberasco
Attenzione alla qualità per soddisfare il consumatore: se n'è parlato con Claudio Lepore, direttore generale e commerciale di Noberasco
È già in vigore e potrà essere utilizzata sin dalla prossima campagna di raccolta. Il mercato europeo si apre alle castagne cinesi, mentre trovano definitiva legittimazione le castagne giapponesi e gli ibridi tra queste e le castagne dolci
Nonostante sia una coltura di nicchia se si fanno le giuste scelte colturali, varietali e pedoclimatiche il pistacchieto può rivelarsi molto redditizio per il produttore
Tante produzioni alimentari italiane sono fatte con materie prime estere: ma si può cambiare con vantaggio di tutti
Giovedì 26 e venerdì 27 ottobre 2023 alla Fem, San Michele all'Adige (Tn), si farà il punto sulla situazione e sulle prospettive in collaborazione con la Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana
Il prodotto made in Italy non viene adeguatamente valorizzato e non è abbastanza riconoscibile sui mercati al dettaglio
Non bisogna demonizzare i grassi. Vanno inseriti nella dieta, ma attenti a qualità e quantità
Presentata ieri, 3 maggio 2023, al Macfrut di Rimini, punta a sviluppare gli elementi salutistici e di sicurezza alimentare del prodotto italiano. Necessario rilanciare il comparto ricco di tipicità con azioni di aggregazione e valorizzazione della filiera
Crescono i consumi di frutta in guscio in Italia, trainati dai suoi aspetti benefici e nutrizionali. Questo fa crescere anche la produzione
L'irrigazione a goccia è una soluzione efficiente ed efficace per la coltivazione del nocciolo. Capiamo con Irritec perché fornire acqua e nutrienti con precisione ottimizza la produttività e migliora la qualità dei frutti
I due biostimolanti di Cifo offrono una spiccata azione anti stress ed esaltano la fertilità delle piante di nocciolo migliorando la fase di fioritura e di allegagione
Il catalogo dell'Azienda è a fianco dei produttori di nocciolo con una linea diserbo completa
La Sardegna vara un supplemento di cofinanziamento al Csr 2023-2027 da 115 milioni di euro e la Sicilia paga 30 milioni di euro ai contratti integrati di filiera. Il Psr Campania sblocca la Misura 22 con 23,3 milioni di aiuti forfettari
Attivati investimenti per quasi 43 milioni di euro. Centinaia le aziende coinvolte: nel comparto regionale della castagna, nel distretto dei vini della provincia di Avellino e nel distretto agroalimentare della Piana del Sele legato alla quarta gamma
Rivivi il webinar dedicato al progetto incentrato sul deperimento del noce da Phytophthora e sul fenomeno del blackline grazie alle relazioni degli esperti e al video completo