
Micotossine, un problema che coinvolge anche la frutta secca
Nello specifico focus su castagne e nocciole nel corso degli Incontri fitoiatrici organizzati da Agroinnova e dall'Università di Torino. Guarda la videointervista
Nello specifico focus su castagne e nocciole nel corso degli Incontri fitoiatrici organizzati da Agroinnova e dall'Università di Torino. Guarda la videointervista
Notizie dal mondo nella settimana dal 12 al 18 marzo 2019
A disposizione 2,6 milioni per l'impianto di nuovi frutteti e l'acquisto di macchinari di produzione e di impianti di irrigazione. Scadenza il 24 marzo, all'interno il testo completo del bando
Frutto dell'iniziativa del Consorzio di tutela, garantirà un prezzo minimo di 6,20 euro al chilo ai corilicoltori e uno sconto fino ad oltre il 90% sui codici numerici di tracciabilità ai confezionatori
Nel 2018 sono stati raccolti oltre 30 milioni di chili di castagne e marroni, +80% rispetto ai minimi storici del 2014. Il cinipide fa meno paura, ma resta ancora molto da fare: intervista a Ivo Poli, presidente dell'Associazione nazionale Città del Castagno
Le opportunità di mercato sono tante, manca però una concertazione nazionale
Nove tra enti ed associzioni hanno fatto il punto con la Regione Siciliana. Già annunciato l'avvio del Piano di settore e la costituzione del Tavolo permanente di filiera
Pronte le norme colturali, di sistemazione dei soprassuoli e per l'irrigazione e la fertilizzazione ed un precetto di natura fitosaniatiria. Le raccomandazioni tecniche saranno contenute in un decreto dirigenziale di prossima emanazione
Nuovo slogan e nuovo catalogo: l'azienda cesenate si prepara a celebrare il 70esimo compleanno nel 2019
La Fondazione Edmund Mach ha lanciato il progetto Noble per lo studio e la valorizzazione della noce del Bleggio
Qualità e made in Italy, dalla tradizione "eroica" di Bronte all'intensivo di Stigliano
Ad ampliare il divario con il Piemonte quest'anno ci si è messa la piogga in fase di raccolta, che sta deprezzando il prodotto. Rubinaccio di Ortofrutta Italia: "E' necessario investire in qualità ed aggregazione"
Notizie dal mondo nella settimana dal 13 al 20 luglio 2018
Mandorle, mirtilli, stevia, zenzero e semi di lino. Cresce l'interesse dei consumatori italiani per i superfood. Un'opportunità di business anche per gli agricoltori
Nel primo trimestre dell'anno si evidenziano segni negativi per quantità e valore nell'interscambio di ortofrutta con l'estero. Cresce il saldo positivo della bilancia commerciale, che raggiunge quota 371 milioni di euro (13,1%)