
Elettricità e vino, in Francia arriva la vigna fotovoltaica
Nella nazione si sta sperimentando la possibilità di unire la viticoltura alla produzione di energia elettrica attraverso impianti fotovoltaici
Nella nazione si sta sperimentando la possibilità di unire la viticoltura alla produzione di energia elettrica attraverso impianti fotovoltaici
Online la Piattaforma performance impianti del Gse per valutare il livello delle prestazioni degli impianti di potenza superiore o uguale a 1 MW
Il prossimo autunno sarà operativo Caab3, l'impianto della nuova area mercatale che nascerà di fianco a quello che già alimenta Fico. Il progetto promosso dal Caab e sviluppato da Rea investe sul futuro della movimentazione elettrica
Performance positive per il bilancio del Centro agroalimentare bolognese che continua a investire in sostenibilità, efficienza logistica e infrastrutturale
Due bandi Psr, da 8,5 e 4,1 milioni di euro, per il recupero di strutture per servizi pubblici e la realizzazione di impianti per l'energia da fonti rinnovabili
Al 2020 nuovi impianti per 3,7 Gw e una produzione aggiuntiva di 7,9 Twh. Giro d'affari per 4,5 miliardi l'anno e 50mila occupati a tempo pieno. Scendono i costi per i consumatori
La Cooperativa Sole punta sul fotovoltaico e frigoriferi "solar cooling": da giugno sono operativi 2000 metri quadrati di pannelli solari che produrranno più di 380mila kWh annui
Sostenibilità energetica per le piccole comunità adriatiche: un convegno e dimostrazioni in campo in Puglia
Presentato a Calvi del Sannio, in provincia di Benevento, il progetto innovativo che permette un risparmio energetico al 97% rispetto agli impianti tradizionali
Cosa hanno scritto quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 31 ottobre al 6 novembre
Sul sito del Gse le tabelle dei fattori moltiplicativi per la rimodulazione delle tariffe incentivanti
Incentivati quasi 550.000 impianti a fonti rinnovabili. Rilasciati 5,9 milioni di titoli di efficienza e 24 milioni di certificati verdi. Effettuate 2.654 verifiche
Guglielmo Garagnani, presidente di Confagricoltura Emilia Romagna: "Minacciate 300 imprese nostre associate. No alla rimodulazione degli incentivi per il fotovoltaico"
Questa la richiesta dell'Organizzazione in merito agli incentivi e rimarca: "Si tratta di un problema che riguarda un numero significativo di imprese agricole"
Confagricoltura Piacenza e Agriturist: le cene con la scienza si chiudono con uno sguardo al futuro e al fuoco del sole