
Quinto conto energia, quali opportunità?
Il professor Ragazzoni dell'Università di Bologna parla degli investimenti più convenienti in attesa di scoprire le novità del settore a BioEnergy Italy che si terrà a Cremona dal 28 febbraio al 2 marzo
Il professor Ragazzoni dell'Università di Bologna parla degli investimenti più convenienti in attesa di scoprire le novità del settore a BioEnergy Italy che si terrà a Cremona dal 28 febbraio al 2 marzo
La potenza complessiva è di oltre 16,7 Gw
Unica in Europa, Elpo dispone dell’esclusiva macchina per il lavaggio dei pannelli con un’estensione totale di 17 metri
Il Rapporto statistico sugli impianti a fonti rinnovabili è stato pubblicato sul sito del Gestore dei servizi energetici
Il 27 agosto è ufficialmente partito il Quinto conto energia. Nel frattempo, il Gestore dei servizi energetici ha reso note le procedure applicative del decreto ministeriale sulle rinnovabili
Confai, soddisfatta per il ddl proposto da Catania, chiede la valutazione dell'impatto degli impianti sospesi
I tanto attesi decreti hanno finalmente visto la luce. Soddisfatti i ministri dei dicasteri coinvolti mentre qualche critica dalle associazioni inizia a trapelare
Cosa hanno scritto quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 6 al 12 luglio
Presentato alla Camera un pacchetto di richieste per far ripartire subito la filiera agroalimentare: dagli impianti fotovoltaici alle macchine agricole, dalla burocrazia all'irrigazione
La Conferenza Stato-Regioni approva con riserva i provvedimenti sulle rinnovabili. Documento comune delle associazioni di settore per chiedere chiarezza
L'evento conferma il proprio profilo business to business
Confronto a Solarexpo tra associazioni e istituzioni, alla presenza del ministro dell'Ambiente, Clini. La palla passa alla Conferenza Stato-Regioni
Queste le parole del ministro a Solarexpo, mentre le associazioni chiedono certezze in tempi brevi
Seminario organizzato da Vega Formazione. Padova, mercoledì 30 maggio
I dati all'Italian PV Summit, che si è chiuso ieri a Verona: le rinnovabili sono passate da 18,3 GW di potenza del 2000 a 41,3 GW nel 2011, con un incremento del 125%