Flavescenza dorata della Vite
Tutte le notizie

EVENTO - Vite, come difendersi dalla flavescenza dorata?
Strategie e prodotti per combattere questa fitopatia saranno al centro dell'incontro tecnico di domani, martedì 13 giugno 2023, a Bolgheri (Li)

Flavescenza dorata della vite, ripartiti i fondi tra le regioni colpite
Nel 2023 risorse per 1,5 milioni di euro per il rimpiazzo delle viti estirpate a causa della fitopatia andranno in Veneto, Toscana, Emilia Romagna, Piemonte, Friuli Venezia Giulia, Lombardia e Liguria. Dal 2024 saranno erogati 2 milioni all'anno

Soluzioni e novità di Adama ad Enovitis in Campo 2023
Si parlerà principalmente dei prodotti a base di folpet per la difesa dalla peronospora come Folpan 80 WDG e Folpan Gold, e dalla flavescenza dorata come Mavrik Smart. Ma soprattutto sarà presentato il prodotto Folpan Energy, una importante novità che sarà disponibile prossimamente sul mercato

Gamma Syngenta per la vite: protezione a 360 gradi
Forte di numerose soluzioni ad alto grado di integrazione, il portfolio Syngenta per la vite assicura linee tecniche complete e sostenibili, con la recente aggiunta di diverse novità nel settore biologicals

EVENTI - Flavescenza dorata, in Veneto due appuntamenti per i viticoltori
Gli incontri promossi da Compag si terranno il 31 marzo 2023 a Ponte di Piave (Treviso) e il 4 aprile 2023 a Lonigo (Vicenza)

"A te la scelta", la campagna online di Bayer dedicata alla viticoltura
Viticoltori, tecnici delle cantine e agronomi si riuniranno in uno studio televisivo con l'obiettivo di fornire agli agricoltori gli strumenti per scegliere consapevolmente le soluzioni presenti sul mercato

Scopazzi del melo: la Fondazione Edmund Mach fa il punto della situazione
Sono stati presentati i risultati del monitoraggio di 760mila piante su 210 ettari ai tecnici e produttori del settore durante la 26esima Giornata tecnica frutticola

Toscana, 17 milioni per la ristrutturazione dei vigneti
La Regione ha approvato lo stanziamento finanziario e i criteri per il nuovo bando dell'Ocm vino per migliorare le superfici vitate

Flavescenza dorata, prevenzione e sostegno
Il punto sulla malattia che affligge il comparto vitivinicolo e di come affrontarla è stato fatto al webinar organizzato da Upa Siena che è possibile rivedere online

EVENTO - Giornata Tecnica della Vite e del Vino, appuntamento domani
Si terrà domani, 15 dicembre 2022, il tradizionale evento dedicato alla vitivinicoltura giunto alla 15° edizione: in presenza alla Fondazione Edmund Mach a San Michele all'Adige (Tn) e in diretta streaming sul canale YouTube

In Gazzetta: soldi per le stalle (e non solo)
Sostegni ai produttori di carne e latte. Nuove regole per i registri animali e per il controllo delle malattie. Preoccupa la locusta del Marocco. Da Bruxelles la proroga ad alcune sostanze attive e aiuti all'ortofrutta. Attenzione per la flavescenza dorata, per la peste suina e per l'influenza aviaria

Questione di etichetta
Nuovi studi evidenziano i limiti del Nutriscore. Le strategie per Il rilancio del florovivaismo. Flavescenza dorata, sale l'attenzione al Nord. Non c'è accordo per l'olio. Quando l'ambientalismo è "di maniera". Contributi previdenziali, c'è la proroga. Agriturismi e fabbricati di lusso

EVENTO ONLINE - Veneto Agricoltura, focus sulle previsioni vendemmiali
Mercoledì 24 agosto 2022 sotto la lente del tradizionale appuntamento, oltre alla regione, anche il restante Nord Est, Italia, Francia e Spagna

Flavescenza dorata, la prevenzione passa da una corretta irrorazione
La flavescenza dorata è una malattia particolarmente grave che colpisce le viti. Per contrastare il suo diffondersi in vigneto è essenziale effettuare una corretta lotta al vettore di questo fitoplasma, la cicalina della vite. Durante un evento organizzato a Soave (Vr) tecnici specializzati hanno illustrato agli agricoltori come tarare correttamente gli atomizzatori per effettuare una difesa insetticida a regola d'arte

Adama Italia per la vite: appuntamento a Enovitis in Campo
Il 23 e 24 giugno si terrà l'edizione 2022 della prestigiosa manifestazione dedicata alla viticoltura professionale. Adama Italia sarà presente con i propri tecnici e una gamma completa di soluzioni presenti e future