Fertirrigazione
Tutte le notizie

L'importanza di nutrire l'olivo dopo la raccolta: brevi consigli sulla concimazione autunnale
La concimazione dell'olivo nella fase di post raccolta è utile per somministrare elementi nutritivi atti a rimpinguare le riserve delle piante e a garantire la produttività anche negli anni successivi

La concimazione dell'olivo con letame e digestato
Il letame e il digestato sono due prodotti con un ottimo potere fertilizzante e ammendante. Utilizzati in olivicoltura in maniera corretta, sono in grado di migliorare le produzioni di olive e ristabilire la vitalità dei suoli

Melo: contro la stanchezza, nuovo suolo e nuove radici
Vhera MB e Vhera Life di Biolchim consentono ai produttori di prendersi cura dei propri terreni, migliorando lo sviluppo delle piante di melo neotrapiantate e favorendo un buon sviluppo vegeto-produttivo nei meleti più adulti

La concimazione della vite da vino: Compo Expert al servizio del gusto
In questi ultimi decenni l'azienda ha contribuito a nutrire la vite da vino nel mondo in maniera equilibrata ed efficiente

EVENTO - Serra innovativa e sostenibile in ambito mediterraneo: clima e input tecnici
Il 1° febbraio 2024 a Verona si farà il punto su conoscenze e soluzioni tecniche per ottimizzare la produzione in serra, con un focus in particolare sul vivaismo. Appuntamento al convegno organizzato da Fieragricola, Silvio Fritegotto e Soi

Solanacee in serra: strategie per una crescita rigogliosa e produttiva
La coltivazione delle solanacee in serra è una pratica diffusa per garantire una produzione costante e di alta qualità

Mais: l'irrigazione a goccia conviene, parola di Irritec
Per fronteggiare siccità e fenomeni meteo estremi, Irritec offre a tutti i coltivatori di mais soluzioni su misura per l'irrigazione a goccia. Impianti efficienti ed ecocompatibili che migliorano la produttività e l'uso delle risorse

Biostimolanti top per zucchine d'élite
Per la biostimolazione dello zucchino Aifar Spa ha messo a punto un protocollo dedicato a base di prodotti di specialità efficaci e affidabili

Vigneti intelligenti e sostenibili: le principali innovazioni del Sitevi 2023
Annunciate le nomination per gli Innovation Awards 2023 del Salone francese di Montpellier. Dalla robotica all'elettrificazione fino al digitale, le tecnologie che rivoluzionano la filiera vitivinicola, olivicola e ortofrutticola

Oikos e nematodi: efficacia e sostenibilità in un solo prodotto
Il nematocida di Sipcam Italia contiene azadiractina A. Somministrato tramite fertirrigazione controlla le infestazioni di nematodi sulle colture orticole

Nuova vitalità al suolo per i trapianti autunnali in serra
Pre trapianto: Agrisystem consiglia il necessario per orticole produttive nel rispetto dell'ambiente

La concimazione biologica e convenzionale dei cereali autunno vernini
Dalla concia alla concimazione di fondo, dalla concimazione di copertura all'uso di microrganismi utili. Tutte le proposte di Agribios per massimizzare le rese nel rispetto dell'ambiente

Come migliorare la resa e la qualità dei prodotti della quarta gamma?
Ilsa punta su due prodotti ad azione specifica che hanno permesso di favorire la crescita delle neoplantule, di aumentare la rese e la qualità finale: Calciocianamide Perlka® e di IlsaOrgamit-R

Agricoltura di montagna, così i cambiamenti climatici aiutano a fare reddito
Fabio Bizzarri è un agricoltore toscano che nella sua azienda agricola di montagna ha iniziato a coltivare zucchine estive per arrivare sul mercato in un momento in cui le produzioni di pianura sono in sofferenza. Una coltivazione favorita dai cambiamenti climatici

La radice è sana grazie a Rasax
Con il fertilizzante di Lea la radice risulta essere più vitale e meno suscettibile agli attacchi di parassiti