Fertirrigazione
Tutte le notizie

I mesoelementi Scam, la soluzione contro le carenze
Newferstim Ca Mg migliora l'attività fotosintetica e favorisce la formazione dei tessuti vegetali, Axical previene e cura le fisiopatie causate da carenza di calcio, Aximag aumenta la colorazione di frutta e ortaggi
Foliacin per il recupero da periodi di stress ambientali e chimici
Il concime organo minerale di L. Gobbi si ottiene dalla fermentazione naturale di materiale organico di origine vegetale. È stato testato su Pinot Nero dove ha migliorato la salute della vite e la qualità del vino

Polyversum, l'agrofarmaco biologico per una difesa innovativa
A base di Phytium oligandrum, il biofungicida è impiegabile per il controllo di botrite su vite e altri marciumi su diverse colture

Drupacee, tra nutrizione e resa
Un agricoltore può gestire il numero di frutti per albero, le dimensioni dei frutti e la loro qualità attraverso una corretta gestione dei nutrienti, lavorando in sinergia con il suolo, l'ambiente e con il supporto di Fomet

Pomodoro da mensa in serra: i benefici della fertirrigazione
Azoto, fosforo e potassio, ma anche microelementi ed estratti algali. Piante più robuste, efficienti e produttive, con una spiccata resistenza agli stress biotici e abiotici

Mirtillo: come funziona l'irrigazione di precisione
Irritec in prima linea a Macfrut 2023. Nel campo dinamico dedicato al mirtillo, il Brand ha presentato l'alta tecnologia delle ali gocciolanti e i nuovi sistemi per l'irrigazione a goccia

Leasulf, zolfo e azoto organico
Il prodotto di Lea permette alla pianta di raggiungere un ottimale equilibrio nutrizionale e una maggiore robustezza

I consigli di Perfarelalbero per una gestione sostenibile dell'orto
I tecnici di Perfarelalbero consigliano Tricod R, Furia, XenTari WG e Delumbri Limax, 4 prodotti biologici da integrare in una più ampia strategia per le fasi di: protezione radicale post trapianto, miglioramento della fioritura, difesa da parassiti e difesa da lumache

Pomodoro da industria: resa e qualità in pochi semplici passi con i biostimolanti naturali
I biostimolanti di Ilsa aumentano il potenziale produttivo del pomodoro e lo preservano dalle influenze negative degli stress ambientali

L'importanza del ferro per una corretta concimazione
Il ferro è uno degli elementi fondamentali per la corretta crescita delle colture. Occorre conoscere le sue caratteristiche per gestire correttamente una sua eventuale carenza

Brandt Reaction: una svolta nella fertirrigazione
Brandt Reaction è un concime speciale, messo a punto nei laboratori Brandt, per rivitalizzare i terreni contro la degradazione della vitalità dei suoli

Sostenere le rese e la qualità dell'olio
Il programma qualità dell'olivo di Cifo prevede un mix nutrizionale bilanciato per ottenere il massimo della carica produttiva in uliveto e una migliore resa in olio al momento della raccolta
Kiwi, 3 modi per ingrossare i frutti
Per spuntare i prezzi più alti, elevata pezzatura e uniformità devono coincidere con il raggiungimento degli standard di qualità richiesti dal mercato. Per riuscirci indipendentemente dal protocollo di coltivazione o dalla varietà, basta seguire una di queste 3 strategie studiate da Biolchim

Nano.T Fe, l'alleato contro la clorosi ferrica
Il fertilizzante innovativo di Fcp Cerea garantisce un effetto nutritivo e di prevenzione della clorosi. Esperienze su uva da tavola e agrumi

Biostimolanti Grena, un aiuto in campo per ogni situazione
L'Azienda ha messo a punto una linea di prodotti indicati per le varie fasi fenologiche delle colture e per rispondere a eventuali carenze nutritive